(aggiornamento dicembre 2022)
NOVITA' - Per facilitare la gestione degli appelli è disponibile il nuovo metodo ISCRIZIONE INVITO che permette di far iscrivere gli studenti alle prove d'esame su MOODLE tramite mail. Per saperne di più consulta la guida al Metodo Iscrizione Invito.
INDICAZIONI PER GLI ESAMI SCRITTI IN PRESENZA CON L'UTILIZZO DI MOODLE
La piattaforma http://e-val.unifi.it è dedicata esclusivamente allo svolgimento degli esami scritti di profitto supportati da Moodle.
Una piattaforma dedicata garantisce infatti i seguenti vantaggi:
L'insegnamento rimarrà disponibile in piattaforma
fino alla conclusione delle sessioni d’esame, ovvero fino al 30 aprile dell'anno successivo all'a.a. prescelto. Dopo tale data l’insegnamento viene disabilitato ma i dati rimarranno disponibili per la consultazione ai docenti, che potranno all'occorrenza
importare quiz e domande nelle nuove attivazioni per gli A.A. successivi.
Si invitano i docenti a svolgere l'esame in aula informatica con pc cablati in rete opportunamente configurati dai tecnici. Non è previsto alcun supporto per qualunque altro tipo di utilizzo, compreso quello con dispositivi propri degli studenti, uso del wifi, che potrebbero invalidare la prova,.
ESAMI IN PRESENZA IN MODALITA’ CONTROLLATA
Quando la prova si svolge in presenza, ovvero presso le aule informatiche d’Ateneo esplicitamente configurate, è possibile garantire un maggior livello di sicurezza attivando la Modalità controllata, che limita la navigazione esclusivamente alla piattaforma piattaforma per gli esami.
Consultare il tutorial dedicato per maggiori dettagli (vedi sotto).
Per orientarsi nella scelta della funzione più congeniale alle proprie esigenze, occorre consultare il seguente diagramma, e poi consultare la relativa sezione del corso.

INDICAZIONI PER GLI ESAMI SCRITTI IN PRESENZA CON L'UTILIZZO DI MOODLE
La piattaforma http://e-val.unifi.it è dedicata esclusivamente allo svolgimento degli esami scritti di profitto supportati da Moodle.
Una piattaforma dedicata garantisce infatti i seguenti vantaggi:
- migliore gestione del carico di lavoro
- semplificazione delle impostazioni delle prove da parte del docente (compito e quiz)
- migliore gestione degli iscritti, che possono essere organizzati in gruppi in base agli appelli di esame
- disabilitato il servizio di messaggistica e le notifiche della piattaforma, pertanto il Forum Annunci è stato disabilitato.
- possibilità di attivazione della Modalità Controllata (per esami in presenza, vedi sotto)


ESAMI IN PRESENZA IN MODALITA’ CONTROLLATA
Quando la prova si svolge in presenza, ovvero presso le aule informatiche d’Ateneo esplicitamente configurate, è possibile garantire un maggior livello di sicurezza attivando la Modalità controllata, che limita la navigazione esclusivamente alla piattaforma piattaforma per gli esami.
Consultare il tutorial dedicato per maggiori dettagli (vedi sotto).
Per orientarsi nella scelta della funzione più congeniale alle proprie esigenze, occorre consultare il seguente diagramma, e poi consultare la relativa sezione del corso.