Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi un'esperienza a mio avviso interessante che ho vissuto durante il mio tirocinio formativo. La scuola primaria e ha partecipato e sta partecipando ad un progetto chiamato " frutta nelle scuole", con l'obiettivo di rafforzare e incentivare i bambini ad una corretta e sana educazione alimentare. Il progetto consiste nel sostituire frutti di stagione alla classica " merendina" che viene fatta durante l'intervallo, l'insegnante motiva la scelta del frutto illustrandone i benefici e le qualità. Anche durante i pasti alla mensa sono stati inserite verdure che i bambini non sono abituati a mangiare come ad esempio peperoni, melanzane, broccoli ecc al fine di invogliarli a farne un uso maggiore nella vita quotidiana. Un problema che ho riscontrato è il rifiuto da parte di alcuni bambini di consumare questi alimenti perchè non risultano di loro gradimento o perchè non li hanno mai assaggiati. Questo ha scatenato una polemica fra i genitori poichè molto spesso i bambini finiscono per non pranzare uscendo dalla mensa digiuni.
Che ne pensare di questo argomento? Nella vostra scuola vengono attuati progetti simili?
Attendo vostre risposte