Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BUONAZIA NAOMI,
Nombre de réponses : 9

Buonasera a tutti, vorrei condividervi un'introduzione al metodo attivo di Idana Pescioli, una maestra di Firenze

 http://www.tellusfolio.it/index.php?cmd=v&id=12032


Oggi daremo sicuramente per scontato gli insegnamenti di Idana ma ho avuto modo di vedere alcuni disegni dei bambini della scuola dell'infanzia e posso dirvi che sono davvero strabilianti. L'educazione alle immagini e l'abitudine alle domande stimolo sin dai 3 anni possono davvero aiutarci.

Per chi volesse approfondire segnalo anche la pagina FB Gusias.

En réponse à BUONAZIA NAOMI

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BATACCHI GIULIA,

Ciao Naomi,

non conoscevo niente di Idana Pescioli, ho aperto il link che hai postato ed ho scoperto una cosa bellissima, infatti anche io a metà degli anni 80 ho fatto la scuola materna all’Andrea del Sarto e la Valbruna era la mia maestra… ecco… non sapevo che seguiva il suo metodo… sarà per questo che ho un ricordo bellissimissimo di quel periodo.  Devo troppo approfondire… Ma il libro “il metodo della ricerca” che tu sappia si trova ancora in commercio… ? Perché ho visto che è del 2010…


En réponse à BATACCHI GIULIA

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BUONAZIA NAOMI,

Ciao Giulia, mi fa davvero piacere leggere questo tuo post di replica. Su amazon sembra sia disponibile, come gran parte della letteratura di Idana.

Son in contatto con la maestra Anna della del Sarto che sarà sicuramente disponibile nel consigliarci materiale e bibliografie.

 http://www.ibs.it/code/9788889033456/pescioli-idana/metodo-della-ricerca.html

En réponse à BUONAZIA NAOMI

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BATACCHI GIULIA,

Ciao Naomi!!

Ho ordinato il libro e mi è arrivato oggi!!! Che bello!!!

Spero di riuscire a leggerlo e a riparlarne!

a presto sourire



En réponse à BUONAZIA NAOMI

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par LORENZI DEBORA,

Ciao Naomi,

mi fa piacere che segnali il lavoro della maestra Idana Pescioli; a me è capitata di "incrociarla" per la tesi su cui sto lavorando (che tratta dei maestri del MCE)  e ho trovato davvero bello la raccolta di disegni e commenti dei suoi alunni sull'alluvione di Firenze: "Com'era l'acqua" (1967), dove si dà pieno ascolto e dignità al mosaico di storie raccontate in prima persona dai bambini... un metodo da seguire direi... clin d’œil

saluti,

Debora 

En réponse à LORENZI DEBORA

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BUONAZIA NAOMI,

Grazie ragazze, sono felice che vi siate interessate.

Vi comunico che a gennaio dovrei partire con un progetto scuola-lavoro in collaborazione con Chille de la Balanza e Liceo Peano per far avvicinare i ragazzi al mondo di Idana e  alla memoria degli ex ospedali psichiatrici.

Vorremo organizzare, appena avremo il calendario definitivo degli incontri, una serie di incontri con gli ex alunni di Idana: Giulia vorresti partecipare?


Grazie

En réponse à BUONAZIA NAOMI

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par VELOCE MARTA,

Ciao Noemi, 

ho letto il tuo post e mi ha colpito. Perciò mi sono documentata su Idana Pescioli e ho trovato un

dove viene fatta una lettura tratta da un suo testo. L'ho ascoltata e mi è piaciuta molto per gli stimoli di riflessioni ai quali invita: 

-fondamentale è l'ascolto e rispetto dei bambini

-serve apertura all'innovazione 

-bisogna formare una "specifica coscienza dell'infanzia", per la quale serve consapevolezza, formazione, riconoscimento del valore della libertà e della cooperazione

-bisogna rendersi parte di una comunità, dove adulti e bambini lavorano insieme

-bisogna avere fiducia nelle possibilità dei bambini e offrire loro le opportunità di rendere tali possibilità attuali

-quello del maestro è un lavoro collocato tra quello dell'artigianato e delle arti, per il quale serve sensibilità e preparazione! 

Bello!

En réponse à VELOCE MARTA

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BUONAZIA NAOMI,

Sono felice di avervi lanciato un imput, se siete cosìminteressate vi invito a cercare il gruppo Gusias su Facebook. Come pagina è un pò retro ma almeno sono pubblicate alcune informazioni.

Grazie anche per il tuo riassunto dedicato ad Idana, Marta.

En réponse à BUONAZIA NAOMI

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par SANTOPIETRO VALENTINA,

Grazie perché non conoscevo questo metodo. Grazie al tuo link ho conosciuto un nuovo modo di fare didattica che può essere applicato non solo per i bambini normodotati, ma anche per bambini con handicap.

En réponse à SANTOPIETRO VALENTINA

Re: Il metodo di Idana Pescioli- educazione alle immagini e ricerca attiva-

par BATACCHI GIULIA,

Ciao Naomi,

scusa se ti rispondo in ritardo!

...verrei molto volentieri all'incontro però ti ricordo che non sono stata una allieva di Idana bensì della Valbruna che ha seguito il suo metodo (c'è anche un suo articolo nel libro!). Inoltre sono passati molti anni e i ricordi non sono proprio vivissimi. 

A presto!

Ps: il libro è meraviglioso, lo sto consigliando a tantissime persone! sourire