Kindle è un oggetto commercializzato e gestito da Amazon, ennesimo colosso che "governa" il mondo, di fatto. Il formato digitale dei file in Kindle è gestito da Amazon e di fatto il libro, anche se lo hai pagato, non è tuo come sarebbe il suo corrispondente cartaceo: non lo puoi prestare, non lo puoi regalare e può anche succedere che per qualche motivo commerciale, da un certo punto in poi, un libro che hai acquistato non possa essere più accessibile. È raro ma è successo in alcuni casi particolari.
Io non porrei l'enfasi su questo tipo di prodotti nella scuola. Si può certo parlare di lettori di ebook generici, dove si usano i file nel formato EPUB, sempre che abbia senso dal punto di vista didattico.