Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Giochi per imparare il coding

Giochi per imparare il coding

by AGOSTINI ILENIA -
Number of replies: 6
Curiosando ho scoperto che di recente hanno ideato questo gioco "Cubetto" adatto ai bambini in età prescolare.
E' un robottino in legno con 16 blocchetti colorati che servono per programmarlo.
Con esso i bambini vengono abituati alla creatività, al pensiero critico, alla consapevolezza dello spazio e alle capacità comunicative.
Mi sembra molto interessante anche se ha un costo un po' elevato...
Allego il link: http://ischool.startupitalia.eu/coding/52576-20160310-cubetto-coding-kickstarter
In reply to AGOSTINI ILENIA

Re: Giochi per imparare il coding

by AIAZZI ELEONORA -

Ciao Ilenia !

ti rinvio ad una mia risposta al post di Cristina sulla messa in commercio di alcuni giochi da tavolo ( e non solo) che possono creare una "tensione giocosa" (cit. ricorrente del nostro Professore) verso il mondo del Coding  smile

In reply to AGOSTINI ILENIA

Re: Giochi per imparare il coding

by PARRINI MARTINA -

Ciao Ilenia,

io sono abbonata alla rivista "Scuola dell'infanzia" della Giunti e proprio oggi, insieme alla rivista del mese, è arrivato un supplemento dedicato a Cubetto. Viene presentato un interessante progetto da proporre ai bambini della scuola dell'infanzia, per sviluppare il pensiero computazionale e la capacità di programmare, avvalendosi dell'uso dello smart toys Cubetto. Ve lo riporto in allegato (spero riusciate a leggere perché ho dovuto abbassare un po' la risoluzione).

Attachment cubetto 1 (FILEminimizer).jpg
Attachment cubetto 2 (FILEminimizer).jpg
Attachment cubetto 3 (FILEminimizer).jpg
In reply to PARRINI MARTINA

Re: Giochi per imparare il coding

by AGOSTINI ILENIA -

Grazie, qui è spiegato molto bene l'uso didattico di cubetto e mi sembra molto interessante.

In reply to AGOSTINI ILENIA

Re: Giochi per imparare il coding

by AGOSTINI ILENIA -

Ho appena letto che il Ministero ha stabilito, dal prossimo anno scolastico, 60 ore di coding alla scuola primaria. Non è ancora chiaro se dovranno essere i docenti a svolgere tale attività o esperti esterni ma mi sembra un'iniziativa molto utile per sviluppare nei bambini il pensiero critico e computazionale con attività mirate.

Ecco il link della notizia:

http://www.orizzontescuola.it/piano-digitale-giannini-alla-primaria-60-ore-di-coding-dal-prossimo-anno/