Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Tecnologia a sostegno dei sordi: la pedana sensoriale

Tecnologia a sostegno dei sordi: la pedana sensoriale

by MANETTI GIULIA -
Number of replies: 1

Ciao a tutti!


La scorsa settimana, accendendo la televisione ho visto la presentazione di uno strumento che non avevo mai visto.

Così ho fatto alcune ricerche su Internet e ho trovato alcune informazioni che ho piacere di condividere con voi.

Si tratta di una speciale pedana sensoriale ideata e brevettata da Alfredo Di Gino Puccetti, padre di tre figli, uno dei quali sordo. E’ proprio grazie alla sua nascita che si è adoperato per realizzare uno strumento in grado di compensare tutto il bagaglio sonoro (musica, suoni, rumori della natura) che il bambino non sarebbe mai stato in grado di cogliere. In questo modo è nata la pedana sensoriale. Come afferma Di Gino Puccetti <<abbiamo cercato un mezzo che potesse essere uno stimolo sonoro e nel contempo sensoriale che potesse attivare l'orecchio ma anche il corpo, utile sia per gli udenti sia per i sordi, un'unica fonte di informazioni necessarie a conoscere, percepire e ricordare il mondo dei suoni; abbattendo anche quest'ulteriore barriera l'integrazione è praticamente "totale">>.

La pedana è indicata per bambini sordi, con problemi di apprendimento e linguaggio, ma non solo, viene consigliata anche per le attività psicomotorie, la musico terapia e all'interno di percorsi di logopedia.

Insomma si tratta di un altro strumento che grazie alla passione, alla creatività e all'ingegno umano è risultato essere una grande risorsa.

Qui potete trovare informazioni più dettagliate.



In reply to MANETTI GIULIA

Re: Tecnologia a sostegno dei sordi: la pedana sensoriale

by FERI LUCIA -

Ciao Giulia , non conoscevo la pedana e ho cercato altri supporti che facilitino la comunicazione dei soggetti sordi, ho visto che è stato fatto un progetto, inizialmente non rivolto alle insegnanti ma nel considerare la sua applicabilità ne è stato fatto uno specifico"progetto VOICE scuola" per vedere i risultati che questo strumento poteva far raggiungere anche in ambito scolastico. Nel link sino riassunte le tappe del progetto e altre informazioni.