Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Laboratorio Zonale Tecnologia per l'Handicap

Laboratorio Zonale Tecnologia per l'Handicap

von CAMBI SILVIA -
Anzahl Antworten: 1
Ciao a tutti/e, volevo proporvi un argomento che esula un pò dagli argomenti affini per l'esame, ma secondo me molto interessante. 

Sono entrata in contatto attraverso la scuola dove faccio tirocinio con una realtà che fino ad oggi mi era stata sconosciuta...almeno in parte diaicamo. Infatti negli anni, in numerosi corsi all'università abbiamo affrontato il tema della tecnologia come supporto e integrazione per gli alunni disabili o con specifici problemi di apprendimento. 

Ma solo ora ho scoperto che ci sono delle province dove sono istituiti programmi (che partono dalla Regione) dove i ragazzi con disabilità grave o meno,  sono seguiti tramite laboratori appositi che prevedono programmi specialistici per l'assottigliamento delle problematiche che la disabilità presenta  soprattutto attraverso l'utilizzo della Assistive Technology. 

Nella mia provincia, a Prato questo esiste da molti anni e si chiama Laboratorio Zonale. 

http://open.toscana.it/web/toscana-accessibile/laboratorio-ausili

Mi rendo conto che non è una realtà che si presenta spesso nelle classi quella di avere alunni con grave disabilità, ma laddove capita è interessante e utile secondo me essere a conoscenza di tutte le modalità con cui si può intervenire come insegnanti. Io ho potuto partecipare a un incontro con i responsabili dell'ASL del Laboratorio Zonale e sono rimasta affascinata e colpita da quanto la tecnologia possa essere utilizzata e sfruttata in ogni campo e per "risolvere" molti aspetti della vita dei bambini con disabilità.

http://handitecno.indire.it/content/index.php?action=read_sezione&id_cnt=4758

Vi ho lasciato due link dove viene spiegata meglio la funzionalità del Laboratorio Zonale e dell'utilizzo delle tecnologie in esso.

Buona giornata e a tutti/e!


Als Antwort auf CAMBI SILVIA

Re: Laboratorio Zonale Tecnologia per l'Handicap

von GIULIANI SILVIA -

Ciao Silvia, 

penso che sia una proposta davvero interessante! Anche perché si tratta di un tema attuale e decisamente utile visto la realtà in cui poi lavoreremo. 

Se non l'hai ancora fatto, aggiungi i link alla pagina apposita!

Grazie!