Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Quando il pericolo sono i giocattoli.

Quando il pericolo sono i giocattoli.

by ZACCHEROTTI CATERINA -
Number of replies: 5

Navigando su internet mi sono imbattuta in questo articolo:

http://www.terranuova.it/News/Stili-di-vita/Giocattoli-pericolosi


IL nome è una garanzia?

Come dobbiamo comportarci quando i giocattoli sono composti da materiali dannosi e non vengono rispettate le basilari norme di sicurezza in fabbrica?

Senza contare che molto spesso in quelle fabbriche gli operai stessi sono a loro volta dei bambini.

Possiamo davvero fidarci dei giocattoli che portiamo a casa?


Attachment image.jpg
In reply to ZACCHEROTTI CATERINA

Re: Quando il pericolo sono i giocattoli.

by TORRICELLI CLAUDIA -

Trovo molto interessante questo argomento perchè sempre più spesso sentiamo notizie del genere. I genitori quando comprano un giocattolo dovrebbero controllare che sia a norma.

Consiglio di leggere questo opuscolo che ho trovato sul sito del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_155_allegato.pdf

In reply to TORRICELLI CLAUDIA

Re: Quando il pericolo sono i giocattoli.

by GHERI BIANCA -

 Sarebbe opportuno conoscere le regole che caratterizzano un giocattolo sicuro per i bambini:

1-Assicurati che sulla confezione del giocattolo o dell’addobbo sia presente il marchio CE, indice che il prodotto è conforme alle norme europee.

2-Fai attenzione alla fascia d’età dei bambini per la quale il giocattolo è stato creato.

3-Verifica che il giocattolo, qualora smontabile, non presenti parti singole troppo appuntite o spigolose.

4-Se il giocattolo è meccanico, le parti dell’ingranaggio devono essere inaccessibili al bambino.

5-Allo stesso modo, se il giocattolo va a batteria, il vano deve essere inaccessibile al bambino (le batterie possono essere cambiate solo con l’ausilio di una figura adulta).

6-Controlla che il giocattolo sia sufficientemente resistente: le cuciture devono essere salde, i materiali devono essere anti-strappo, e devono superare il test di caduta e di crash.

7-Se compri palloncini in lattice, ricordati che se sgonfi o rotti potrebbero essere ingeriti. Verifica quindi che nel sacchetto sia presente la dicitura: “Attenzione: non adatto ai bambini di età inferiore agli otto anni”.

8-I giocattoli creati affinché il bambino possa giocare al loro interno (come tende o casette), non devono avere chiusure automatiche per permettere al bambino di non rimanervi imprigionato dentro.

9-Assicurati che corde, stringhe, nastri e simili non siano eccessivamente lunghi, per prevenire il rischio di strangolamento.

10-Infine, rimuovi e getta via ogni elemento d’imballaggio: buste e sacchetti infatti, se infilati in testa, potrebbero causare soffocamento e le piccole parti potrebbero essere ingerite.


fonte:  http://www.unadonna.it/mamma/10-regole-per-riconoscere-i-giochi-sicuri/69007/ 

Consiglio di vedere il video allegato all'articolo, l'ho trovato chiaro e interessante.


In reply to GHERI BIANCA

Re: Quando il pericolo sono i giocattoli.

by COPPI MARTINA -

Ciao ragazze,

avendo una bambina piccolissima trovo questo argomento particolarmente interessante. Vi chiedo solo di rendere i link vivi cosicchè possiamo collegarci direttamente alle risorse che avete suggerito.

Grazie mille, buona serata

Martina

In reply to COPPI MARTINA

Re: Quando il pericolo sono i giocattoli.

by TORRICELLI CLAUDIA -
Ciao

Non riesco a renderlo vivo, ma se copi e incolli  il link in una nuova pagina  te lo apre automaticamente 

In reply to TORRICELLI CLAUDIA

Re: Quando il pericolo sono i giocattoli.

by SCIUTO MARIA GIULIA -

Ciao!! per rendere il link "vivo", prima devi selezionarlo, poi devi cliccare l'icona a forma di maglia di una catena (nello spazio sopra in cui stai scrivendo il commento), a queso punto ti si dovrebbe aprire una finestra che dice "Inserisci un URL", copi lì il link e il gioco è fatto smile Prova e fammi sapere se va!! smile