Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Programmi per progettare un'aula didattica?

Programmi per progettare un'aula didattica?

by MUOIO SILVIA -
Number of replies: 5

Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un programma (ovviamente gratuito :D) per progettare un'aula didattica. Mi serve per il laboratorio di disegno che molti di voi hanno già frequentato, nel quale viene richiesto di creare un disegno o un modellino di un'aula. Ho pensato che farlo attraverso un programma, così come si fa per le case, sarebbe stato molto utile e pratico. Qualcuno sa indicarmi qualcosa? Io ho cercato senza successo.

Grazie 

Silvia Muoio

In reply to MUOIO SILVIA

Re: Programmi per progettare un'aula didattica?

by BUONAZIA NAOMI -

Ciao Silvia, ho guardato un pò in rete ma non ho trovato niente: in genere per questo tipo di progettazione si utilizzano programmi di graphic design anche piuttosto complessi.

Ho trovato un gioco tipo the sims dove puoi farti una classe chiamato avatar high: ma non so se è pertinente.

In reply to BUONAZIA NAOMI

Re: Programmi per progettare un'aula didattica?

by MUOIO SILVIA -

Grazie Naomi per la risposta. A questo punto credo che non esistano programmi specifici e probabilmente i programmi di graphic design non sono molto adatti dato che ci è stato richiesto più che altro, di progettare le pareti per una comunicazione visiva efficace. Mi sa che prenderò in mano i cari e vecchi matita e righello! smile.

Silvia Muoio

In reply to MUOIO SILVIA

Re: Programmi per progettare un'aula didattica?

by BUONAZIA NAOMI -

Si penso che ti convenga, se vuoi sperimentare un materiale versatile ed economico potrei consigliarti il cartoncino vegetale. wink


Naomi

In reply to MUOIO SILVIA

Re: Programmi per progettare un'aula didattica?

by AIAZZI ELEONORA -

Ciao Silvia!

Ti lancio una sfida: e se provassi a farla in 3D?

Provo a spiegarmi meglio : quando frequentavo la scuola elementare, in seconda, ho realizzato con i miei compagni (per il concorso del mio - allora-  circolo didattico) una riduzione in scala della mia classe, utilizzando una scatola da risma di carta. Realizzammo il pavimento con un foglio A4 , e con un cutter ritagliammo le porte e le finestre; infine, i banchi vennero fatti col das e con delle cannucce, come gambe.

A pensarci, sarebbe bello riproporlo in classe.

Se hai bisogno, ho delle foto in cantina che documentano il risultato. 

Spero possa esserti utile  

Buon lavoro smile

In reply to AIAZZI ELEONORA

Re: Programmi per progettare un'aula didattica?

by MUOIO SILVIA -

Grazie Eleonora l'idea è davvero carina soprattutto da far fare ai bambini, così come hai fatto tu da piccola. Il mio lavoro alla fine l'ho fatto con carta, matita e colori perchè quello che maggiormente mi interessava era progettare le pareti dell'aula smile

Silvia Muoio