1) Il sito Hello Ruby, creato dalla maestra finlandese Linda Liukas. Un esempio di approccio al coding distante dall'accanimento tecnologico, adatto a bambini di ogni età, molto aperto alle più varie contaminazioni culturali.
Il libro sarà presto tradotto in italiano.
2) Venerdì 16/12 a Firenze, presso il Palazzo dei Congressi, si terrà una manifestazione promossa da Intel, School Makers Firenze, all'interno della quale si svolgeranno workshop su coding, robotica, stampa 3D e altro ancora. L'evento è gratuito. Può valere la pena di farci un salto. Per informazioni e iscrizioni, cliccate qui.