Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

Esperienza Bee-Bot nella scuola dell'Infanzia

Esperienza Bee-Bot nella scuola dell'Infanzia

by RINALDI CATERINA -
Number of replies: 1

Salve a tutti/e,

approfitto di questo forum per condividere con voi la  mia esperienza con l'ape robotica nella scuola dell'Infanzia. L'attività è stata effettuata all'interno del laboratorio logico matematico per i bambini di 5 anni. La maestra ha suddiviso la superficie del banco in 18 quadrati uguali fra loro , creando così una griglia sopra la quale l'ape si sarebbe spostata. Ha dato a ciascun bambino 8 foglietti in cui erano raffigurate diverse frecce orientate in varie direzioni. Ciascun bambino era libero di creare il proprio percorso inserendo i fogli in prossimità della superficie appositamente suddivisa, in modo da avere un sostegno visivo al momento di programmazione degli spostamenti dell'ape (come da foto allegata). Alla fine di ogni percorso inventato dai bambini, la maestra ha posto un piccolo premio  (una caramella o un piccolo pupazzo) sopra il riquadro  che l'ape avrebbe dovuto raggiungere se correttamente programmata. Ovviamente prima di iniziare l'attività è stata spiegata la funzionalità dell'ape e dei suoi tasti attraverso varie esemplificazioni ,con un percorso standard da far fare a ciascun bambino. Una volta consolidate le conoscenze relative all'ape robotica, l'attività si è svolta in modo fluido senza alcun bisogno di chiarimenti e spiegazioni. In caso di alcuni errori, i bambini sono stati in grado di correggersi autonomamente, cancellando il percorso precedente con l'apposito tasto, per poi riniziare da capo. Ho trovato questo tipo di attività molto utile,non solo per l'acquisizione di competenze logiche ma anche perchè  ha permesso un ripasso dei numeri, in quanto per svolgere il percorso era necessario contare quanti riquadri servivano per arrivare alla meta prefissata. I bambini hanno appreso divertendosi, senza accorgersi di aver portato avanti un'attività piuttosto complessa.

Ho voluto condividere con voi questa esperienza in quanto ne abbiamo parlato molto insieme al Laboratorio.

Un saluto a tutti/e

Attachment IMG_4815.min.jpg