Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

LibreOffice

LibreOffice

by BARCALI JESSICA -
Number of replies: 35

Inserisco questo argomento nel forum così possiamo confrontarci nell'utilizzo di LibreOffice. 

Ho scaricato il programma LibreOffice sul mio Mac. Il programma che ho appena installato è in inglese. Come posso fare per cambiare l'impostazione della lingua?

Saluti a tutti!


In reply to BARCALI JESSICA

Re: LibreOffice

by GIANNINI ALESSIA -

Ciao Jessica, anche io ho un Mac, ho letto su internet che andava scaricato un plugin per la lingua italiana, così l'ho scaricato (lo trovi tranquillamente online) e poi ho chiuso e riaperto il programma ed è apparso subito in italiano smile !!

Il mio sistema operativo è OS X El Capitan.

Comunque hai fatto bene a creare il Post almeno se qualcosa non ci torna ci confrontiamo fra tutte! 

Alessia.

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by ANGELINI ELENA -
Ciao ragazze! 

anche io ho un mac ma non sono riuscita a trovare il modo per scaricare LibreOffice. 

Potreste indicarmi da quale sito lo avete scaricato? 

Grazie in anticipo! ;) 

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by BARCALI JESSICA -

Ciao Alessia, 

anche io ho OS X El Capitan. Ho gia scaricato il plugin per la lingua italiana però non mi ha cambiato la lingua. Riproverò chiudendo e riaprendo il programma come te...Vi farò sapere se ci sono riuscita...

Inoltre mi fa piacere sapere che ho inserito un argomento utile anche per voi! 

Saluti a tutti!!

In reply to BARCALI JESSICA

Re: LibreOffice

by BARCALI JESSICA -
Sono riuscita a mettere LibreOffice in lingua italiana grazie al consiglio di Alessia! Ho chiuso e riaperto il programma...

Saluti!


In reply to BARCALI JESSICA

Re: LibreOffice

by CARBONCINI IRENE -

Ciao a tutte/i!

Ho installato LibreOffice, ma non riesco a trovare i comandi per far muovere la tartaruga, dovrebbero essere tra quelli del Documento writer, giusto?

In reply to CARBONCINI IRENE

Re: LibreOffice

by GIANNINI ALESSIA -
Non ho provato ancora a far muovere la tartaruga però ho messo la barra su Writer, per metterla sono andata su:


vista / barre strumenti / logo

l'ho selezionata e mi è apparsa. 

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by CARBONCINI IRENE -

Trovata! Grazie smile 

In reply to CARBONCINI IRENE

Re: LibreOffice

by MOLINARI GIULIA -

Buongiorno a tutti!! Finalmente dopo tempo (causa impegni di lavoro e spostamenti) sono riuscita ad installare libreoffice su Mac e anche in italiano! Come avete fatto a muovere la tartaruga? Grazie in anticipo 

In reply to MOLINARI GIULIA

Re: LibreOffice

by GIANNINI ALESSIA -

Giulia io ho guardato la II lezione ed ho fatto pari, pari quello che ha fatto il Prof. La tartaruga si è mossa ed ha creato un quadrato che però io visualizzo con pallino blu e non con linee, non so se è perché ho Mac o perché sbaglio qualcosa. Dopo se finisco di lavorare ad un orario decente vi posto l'immagine. Purtroppo non mi hanno ancora restituito il Pc portatile e quindi posso provare solo da Mac ma essendo fisso bisogna sia a casa. 

Un bacio. 


Alessia. 

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by GIANNINI ALESSIA -

Vi allego come mi appare la schermata.


Prof mi faccia sapere se va bene e anche voi ragazze che avete un Mac fatemi sapere se vi viene così.


Alessia.

Attachment Schermata 2016-10-12 alle 19.05.43.png
In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by PALLADINO LETIZIA -

Ciao a tutte

Si Alessia, anche io ho un Mac e anche a me viene esattamente come te.

Ancora devo capire bene come far muovere la tartaruga, comunque sono fiduciosa... ci riuscirò!!

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by FORMICONI ANDREAS ROBERT -

Bravissima Alessia, a mettere lo screenshot dello schermo, per discutere di un problema".

Prova ad aggiungere le due istruzioni in cima al codice, come qui sotto - quelle che ho evidenziato con il grassetto - e poi facci sapere


PENCOLOR "black"
PENSTYLE "solid"

FORWARD 100
RIGHT 90
FORWARD 100
RIGHT 90
FORWARD 100
RIGHT 90
FORWARD 100
RIGHT 90
In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: LibreOffice

by GIANNINI ALESSIA -

Tale e quale a prima Prof sad sia che le tenga in grassetto che non! 

Attachment Schermata 2016-10-12 alle 21.42.15.png
In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by ABBARCHI SILVIA -

Mi scusi Professore,

 anche io come Alessia ho provato ad aggiungere i due comandi PENCOLOR "black" PENSTYLE "solid", ma non è cambiato niente...che cosa doveva succedere?

Silvia

In reply to ABBARCHI SILVIA

Re: LibreOffice

by GIANNINI ALESSIA -

Silvia, mi ha detto il Prof di salvare il documento come viene e mandarglielo.

Lo sto facendo adesso, poi ti faccio sapere.

Un bacio.

Alessia.

In reply to ABBARCHI SILVIA

Re: LibreOffice

by FORMICONI ANDREAS ROBERT -

Silvia, il tuo mac è fisso portatile? Se è portatile lo puoi portare a lezione, o al ricevimento?

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: LibreOffice

by ABBARCHI SILVIA -

Buongiorno Professore, io ho un portatile pensavo di venire martedì alle 13.00 in aula informatica insieme ad una mia compagna. Grazie!

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by AIAZZI ELEONORA -

So che la domanda potrà sembrare inopportuna...ma sono troppo curiosa:

Come fate a fare lo screen shot del vostro pc?

Magari così imparo anch'io, perchè mi sembra una buona risorsa ;)

In reply to AIAZZI ELEONORA

Re: LibreOffice

by ANGELINI ELENA -

Ciao Eleonora! 

io ho un Mac e posso dirti come faccio a fare lo screen shot dello schermo: premi i tasti 

Maiuscole poi Comando e poi il numero 3 sulla tastiera. In questo modo si ottiene lo screen shot dell'intera pagina. 

Altrimenti per fare una foto di una specifica parte dello schermo fai lo stesso procedimento ma premendo il tasto 4. Il puntatore del mouse si trasformerà in un selettore e il gioco è fatto! se hai sbagliato e vuoi annullare la selezione prima di rilasciare il mouse, basta premere Esc. 

A presto! 

Elena smile

In reply to GIANNINI ALESSIA

Re: LibreOffice

by FORMICONI ANDREAS ROBERT -

Ora ho capito che quei quadratini rappresentano l'oggetto grafico tartaruga non il quadrato disegnato dalla tartaruga! Che sembra non averlo disegnato affatto. Se è vero che questo succede a chi ha un mac, che ora non ho sottomano, allora facciamo a cosa: chi di voi ha un mac e riscontra questo problema, lo porti in classe a lezione la prossima volta, o in aula informatica nelle mattinate di ricevimento, così guardiamo insieme. C'è qualcosa che devo capire ma mi occorre toccare con mano il problema.

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: LibreOffice

by ANGELINI ELENA -

La ringrazio Professore!

Anche io ho un mac e sto riscontrando lo stesso problema delle altre ragazze! 

Lo porterò la prossima volta a lezione! 

In reply to ANGELINI ELENA

Re: LibreOffice

by BARCALI JESSICA -
Anche a me si presenta lo stesso problema con il Mac. 

Verrò Martedi al ricevimento con le altre colleghe. 

Saluti a tutti!!!

In reply to BARCALI JESSICA

Re: LibreOffice

by PALLADINO LETIZIA -

Come già detto ho riscontrato lo stesso problema delle altre ragazze avendo anche io un Mac. Utilizzando un altro computer in effetti il problema non sussiste e sono riuscita a fare una casina colorata. Ad ogni modo cercherò di portare il pc durante le prossime lezioni o durante i ricevimenti.

Grazie per la disponibilità Professore.

Letizia.

Attachment LibreLogo.jpeg
In reply to PALLADINO LETIZIA

Re: LibreOffice

by FORMICONI ANDREAS ROBERT -

Ma brava!

Giusto oggi pomeriggio sono riuscito a mettere le mani su un mio vecchio Mac. Non è il massimo perché si dovrebbe provare con versioni simili, ma questo ho. In ogni caso ho riscontrato lo stesso comportamento da tutti voi che avete un Mac. Ho profato a sfrucugnare un po' ma credo che ci dovrei investire un tempo che forse non ho. Penso che posterò la questione in un forum specializzato.

Tuttavia ho un piano B wink  Quando ci vedremo vi proporrò uno strumento alternativo, con il quale anche chi ha il Mac potrà addomesticare la Tartaruga di Seymour Papert!

In reply to BARCALI JESSICA

Re: LibreOffice

by CICALI VALENTINA -

Buonasera a tutti. Ho libreoffice da un po' ma ho provato ad attivare logo e non mi appare nella barra degli strumenti. Ho scaricato anche la versione 5.2.2 ma niente. premetto che non ho mac. 

Potete aiutarmi? Grazie


In reply to CICALI VALENTINA

Re: LibreOffice

by AIAZZI ELEONORA -

Ciao Valentina!

Se scorri alcune delle risposte a questo forum, trovi la soluzione (:

In reply to AIAZZI ELEONORA

Re: LibreOffice

by CICALI VALENTINA -

lo avevo già fatto ma non ho risolto, purtroppo a me non compare la scritta logo. Chiederò a lezione domani. grazie della tua risposta Eleonora

In reply to CICALI VALENTINA

Re: LibreOffice

by MOLINARI GIULIA -

Buonasera a tutte!!! Anche io ho un Mac e mi appare la tartaruga circondata da un quadrato di pallini blu!!! Cercherò di venire martedì in aula per capirci di più! Grazie mille a tutti!!! ;)

In reply to CICALI VALENTINA

Re: LibreOffice

by BAGGIANI GIULIA -

Ciao Valentina, 

Anche io non ho un Mac, ma sono riuscita ad usare logo senza problemi. 

Dopo aver selezionato "visualizza" --> "barra degli strumenti" --> "Logo", i comandi dovrebbero apparire in alto sulla sinistra. 

Spero di poterti essere d'aiuto. 

PS: io ho sempre utilizzato LibreOffice ma grazie al corso e al confronto con voi, sto scoprendo molte funzioni che non sapevo utilizzare! 

Grazie davvero!

In reply to BAGGIANI GIULIA

Re: LibreOffice

by CICALI VALENTINA -

Ti ringrazio Giulia per il tuo intervento, ma nonostante sia riuscita a far apparire i comandi, purtroppo non funzionano, ho un messaggio di errore che ovviamente non capisco. Probabilmente userò il programma che utilizza chi ha mac, l'ho scaricato ma ancora non sono riuscita a provarlo.

Buona giornata e grazie

In reply to CICALI VALENTINA

Re: LibreOffice

by MARIANI GIULIA -

Buonasera a tutti,

Purtroppo a causa di problemi lavorativi non posso partecipare a questo laboratorio in aula, infatti sono una delle ragazze che é "rimasta indietro". Vorrei però iniziare ad esercitarmi su libreoffice e libreligo dato che sto guardando le lezioni registrate. Scrivo perché vorrei un consiglio da voi: io ho un MacBook e non riesco a trovare una versione abbastanza aggiornata di libreoffice da poter scaricare. Qualcuno può consigliarmi un sito o un link dove possa fare il download? Vi ringrazio!

Giulia