Ciao ragazzi,
il modello MARC acronimo di Modellamento‐Azione‐ Riflessione‐ Condivisione, è stato progettato per stimolare in noi futuri insegnanti una cultura della trasparenza,rendere più concreto e rendicontabile agli occhi stessi del tirocinante, mediante lezioni videoregistrate, l’avanzamento nel percorso formativo. I fondamenti teorici del MARC sono il risultato di un insieme di strategie didattiche come la metodologia del Microteaching. Prima di realizzare un video Marc, ho dovuto leggere meglio il Portfolio Marc in cui ci sono vari esempi di video e sono esposti in maniera chiara gli obiettivi. Personalmente,nonostante due anni fa con la mia precedente Tutor mi ero prestata a sperimentare questa modalità su suo suggerimento, mi sono ritrovata l'anno scorso meno “spaventata” rispetto alle mie colleghe ed anche più a mio agio a venire ripresa. Sta di fatto però che il rapporto con l’insegnate, la disciplina e la classe è diverso ogni anno e quindi il video Marc avrà sicuramente delle caratteristiche diverse e spero che noi tirocinanti avremo raggiunto un buon livello sia nella ripresa, che nella qualità, gestione della lezione. Pensare un progetto , proporlo all'insegnante, svolgerlo e videoregistrarlo richiede molto impegno e coordinazione. Come spesso ci sentiamo dire, aver chiaro l’obiettivo è la parte preliminare di qualsiasi attività. Aver progettato un’attività didattica personale e poi realizzarla ,è stata un’occasione fantastica perché ha messo in moto la mia capacità di organizzazione e gestione della classe, dei tempi e degli spazi, di progettazione e valutazione tramite criteri ben definiti. D’altra parte realizzare una vera e propria attività e testare le proprie qualità, dà la carica per affrontare questo ultimo anno con ancora più determinazione, ho capito infatti che non si finisce mai di imparare in questo mestiere. I tempi di preparazione del progetto formativo, discussione con il Tutor scolastico, montaggio, allestimento della classe ecc. è stato impegnativo ma secondo me ne è valsa la pena. Conservo con cura i miei video Marc, ogni tanto mi piace riguardarli. Trovo spesso qualche dettaglio in più di me stessa che mi era sfuggito, è sicuramente un modo innovativo di diventare un insegnante competente! Per concludere, mi vien da dare solamente un suggerimento per quest'anno : sarebbe giusto e formativo condividere i nostri video tra colleghi di tirocinio dello stesso gruppo( lo scorso anno per il mio gruppo il confronto è stato solo con il Tutor universitario) altrimenti che senso avrebbe a livello di confronto?!
Anna Di Stefano