Ciao Laura, anche io come te ho scoperto le risorse digitali che le case editrici mettono a disposizione sia per gli insegnanti che per gli studenti e l'ho scoperto perchè sto lavorando come docente supplente in una scuola secondaria di primo grado. Cmq non è, anche nel mio caso, un modo per fare pubblicità, ma vorrei segnalare pure la Zanichelli che sviluppa molto bene, a parer mio, una serie di risorse interessanti anche per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Vi giro il link
http://www.zanichelli.it/scuola/bisogni-educativi-speciali/
Alla fine credo che anche discutere di case editrici è un tema che ci riguarderà da vicino nel nostro futuro di insegnanti, e per quanto oggi la dimensione testuale sia in grande evoluzione, un buon testo resta sempre un riferimento.
Ciao!