Forum per discussioni generali e "out of topic" di vario genere

En passant... quando annaspare è un successo...

En passant... quando annaspare è un successo...

by FORMICONI ANDREAS ROBERT -
Number of replies: 26

Ieri e oggi mi sono dovuto occupare d'altro, o quasi. Pretendevo di recuperare ora, dopo cena, leggendo tutto. Annaspo, demordo, continuerò domani.

Ma va benissimo. Non pretendo di "controllare" tutto, né di dare corso a tutto. Non è questo l'obiettivo. Sta succedendo un fatto importante: che molti, veramente molti di voi, si stanno rendendo conto perfettamente di  com'è che si crea una comunità online, una comunità di apprendimento. Un grande risultato. Un risultato da laboratorio.

Poi magari, alcuni degli argomenti verranno ripresi anche da me, in un modo o nell'altro, ma questo è un fatto secondario, in paragone.

Avanti così!

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by AIAZZI ELEONORA -

Ri cito un mio commento al suo blog:

"Grazie a lei che ha creato lo spazio comunicativo più idoneo a fare domande :infondo, nei blog (come in altri contesti del web),la tipica “paura” dello studente di fare domande svanisce.
E così non si è etichettati come quelli che “non hanno capito”,bensì come quelli che sono curiosi,propositivi, interessati.
Una bella idea di domanda…da valorizzare molto più nelle scuole !
"

Annaspare? Tutto di guadagnato  ;)

In reply to AIAZZI ELEONORA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by VELOCE MARTA -

Riporto anche io un commento al blog, riferito alla riflessione sulle modalità di conoscere e organizzare le conoscenze, in una realtà così ricca e complessa come la nostra. 

Eccolo:

-Interessantissimo questo testo! Proprio perché "il mezzo è il messaggio" e il messaggio trasmette, insegna, forma le menti e cambia i modi di pensare, è evidente, secondo me, quanto il modo di conoscere per "link" contrapposto al modo di conoscere per "cataloghi" sia passato dalla mente di qualche informatico ai motori di ricerca e da questi alla mente di tutte le persone, in un percorso circolare all'interno del quale può essere difficile ragionare in una logica di causa-effetto. Effettivamente, in una realtà complessa come questa, sarebbe difficile "raccogliere informazioni e organizzarle in cataloghi"; molto più semplice, invece, è costruire, anzi co-costruire, percorsi di conoscenza, facendo connessioni. Credo che sia utile riflettere su questo anche per noi come future insegnanti, per vedere la lezione, non come l' "offerta di un pacchetto di saperi preconfezionati", ma come un processo di costruzione in divenire, dove tutti, docente e allievi, sono attivi e fanno connessioni. Così apprendere diventa un'attività più vicina ai processi di vita, in quanto caratterizzata da libertà e da un po' di "sana" imprevedibilità.

Bellissimo! ;)-


In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by CALISTRI LINDA -


Bella questa visione dell'annaspare come successo, è interessante ! 

Quando il "durare fatica" diventa soddisfazione wink 

Oggi ho avuto la cartella della posta invasa da mail di risposte alle varie discussioni del forum, stasera dopo il lavoro ho aperto la piattaforma e ho cominciato a curiosare , è già un'ora che sono qui a scrivere , leggere , rispondere e tentare l'esperimento link ! Devo assolutamente trovare il tempo per guardare la registrazione di venerdì, io creo blog e siti come passione e leggendo nel forum ho visto che alcune ragazze riflettevano sull'utilizzo di alcuni programmi quali LOGO... devo scoprirlo! Sono stata trasportata nella curiosità della scoperta..... vediamo che riesco a fare! 

Grazie Prof!

a presto


In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BARTOLOZZI FRANCESCA -

Proprio come ha detto Eleonora, la dobbiamo ringraziare Professore, perchè ha dato il via ad un nuovo mezzo per poterci confrontare, scambiare opinioni, fare domande, risolvere dubbi e perplessità senza sentirsi mai le alunni o gli alunni passatemi il termine "rompi scatole" che vogliono intervenire troppo durante una lezione o che hanno capito poco.

Qua i nostri dubbi e i nostri "perchè" si trasformano, non in una risposta scocciata, ma in un qualcosa di creativo e di interessante.

CHEPEAU A TUTTI!

In reply to BARTOLOZZI FRANCESCA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by GIULIANI SILVIA -

Per citare una canzone...

"La fatica aiuta a crescere!"

Detto ciò sto "annaspando" per capire come fare una stella su LOGO, ma ce la farò!

Silvia

In reply to BARTOLOZZI FRANCESCA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by GARAFFI IRENE -

Anch'io ho appena finito di leggere  i molti contributi interessanti che emergono da questo forum e lo trovo uno strumento molto utile! Per quanto mi riguarda utilizzo con piacere le nuove tecnologie, e sono convinta che il loro apporto nella scuola sia fondamentale. Ritengo che lo spirito di condivisione di materiali, saperi ed esperienze tra colleghi sia fondamentale e mi pare che in questo forum sia ben realizzato.

 A questo proposito, vorrei segnalare il sito Insegnati 2.0, di cui riporto il link:

https://insegnantiduepuntozero.wordpress.com/

Per noi studenti e  futuri insegnanti risulta fondamentale stare al passo con i tempi, ed in questo sito è possibile trovare numerose testimonianze e spunti in merito alla didattica multimediale.

In reply to GARAFFI IRENE

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by COPPI MARTINA -

Ciao Irene, 

qui trovi le informazioni per rendere il tuo link vivo.

Un saluto

In reply to COPPI MARTINA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by GARAFFI IRENE -

 Grazie del suggerimento,

spero di essere riuscita a rendere vivo il collegamenteo, ecco il link

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by TOMA ILARIA ADRIANA -

Salve prof e ciao a tutti,

Mi son trovata anche io "annaspare" in mezzo a tutti questi interventi, ma condivido lo stupore e l'accezione positiva dell'affermazione! D'altra parte la caratteristica principale delle comunità online credo sia proprio il dinamismo e credo sia l'aspetto a cui dobbiamo maggiormente il patrimonio di conoscenza che stiamo condividendo e costruendo tutti insieme!

Attraverso questo metodo (sicuramente efficace) mi sono resa conto, però, di conoscere e riconoscere tra voi poche colleghe universitarie, sarà un limite delle comunità virtuali a cui si può rimediare? Sarei curiosa di scoprire pro ma soprattutto i contro, se presenti, di questo tipo di comunità, e analizzarli insieme, in modo da poter proporre questo metodo/strumento in una classe di alunni!

Vi rimando alla discussione: https://e-l.unifi.it/mod/forum/discuss.php?d=9451 

In reply to TOMA ILARIA ADRIANA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by LEONE SARA -

Anche io sto cercando di "scuotere" la mia mente poco aperta alle tecnologie meno conosciute e devo dire che è, toscanamente parlando, ganzo!

Spero di riuscire a fare qualcosa perché ogni tanto mi viene il dubbio di non riuscire a pubblicare, commentare, rispondere...ma insomma..ci proviamo! 

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by CIONI EVA -

Gentile Professore,

le sue parole mi hanno colpito favorevolmente.

E' per me la prima volta che entro a far parte di una comunità di apprendimento online e devo dire che la cosa mi piace molto.

Scambiarci idee e punti di vista è un'opportunità di arricchimento reciproco, che stimola la riflessione su determinati argomenti e aiuta a pensare in modo critico, mai approssimativo.

Questo forum offre anche l'occasione a chi, come me, si sente un po' frenata nell'intervenire durante le ore di lezione, a causa del carattere più riservato: qui sento di potermi esprimere liberamente, sicura di trovare persone disposte a scambiare punti di vista diversi su qualsiasi argomento.

Il clima in cui ci si muove è confidenziale, a differenza di quello che si respira in molte lezioni a cui abbiamo assistito fin dal primo anno di università, e invita a rimanere connessi a lungo davanti al computer.

Grazie a lei e al suo metodo innovativo possiamo, per la prima volta, proporre argomenti di nostro interesse perché possano diventare di interesse comune e questo ci piace molto.

Eva

In reply to CIONI EVA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BARCALI JESSICA -
Anche io mi accodo ai/alle colleghi/colleghe... questo forum è veramente uno strumento molto potente...permette di esprimere le nostre opinioni riguardo diversi argomenti con serenità. Inoltre, possiamo ricevere tanti consigli utili da tutti i partecipanti. 

Saluti a tutti!


In reply to BARCALI JESSICA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by VELOCE MARTA -

Personalmente ritengo questa opportunità una GRANDE opportunità. In fondo credo che il nostro futuro mestiere, da insegnanti, sarà basato su alcune parole-chiavi, poche ma essenziali: partecipazione, cooperazione, confronto. Insomma: esserci, insieme. Devo ammettere che sto trovando alcune difficoltà a partecipare quanto vorrei. Mi accorgo che costruire una comunità online e "lasciare che essa si alimenti" da sola, è un passo molto ampio, forse molto più ampio di quello che ciascuno di noi potrebbe compiere, da solo. Gestire il grande carico di informazioni che "crescono" sempre di più, selezionare quelle più interessanti, o apparentemente più importanti, per poter dare un contributo personale e significativo... non è sempre semplice. Credo che sia utile per tutti noi confrontarci con un mondo così vasto di input, stimoli, conoscenze... che tra l'altro stiamo co-costruendo, e che non ci vengono sempre e solo trasmesse. Questa comunità online allora mi riporta alla dimensione della realtà, che non può mai essere confinata entro le pagine di qualche testo universitario, ma che è molto, molto di più... e che non può mai essere padroneggiata in toto, ma deve essere avvicinata, scoperta a poco a poco, gustata... 

Ecco cosa mi sta insegnando l'esplorazione di questi forum...

;) 

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by PRATESI VALENTINA -

Ragazze concordo con tutte voi nel voler ringraziare il Professore, in quanto questo Forum ogni giorno sta proponendo nuove idee e validi siti da conoscere e consultare. Per il nostro futuro lavoro di insegnanti sarà fondamentale far parte di comunità online ed utilizzare nuove tecnologie per essere in grado di condividere materiali innovativi, dubbi e varie esperienze personali.  Questa nuova comunità di apprendimento online che ogni giorno viene arricchita sempre più attraverso le nostre testimonianze e conoscenze si sta rivelando un'occasione fondamentale per poter finalmente riflettere e confrontarci fra di noi esprimendo liberamente le nostre opinioni. Continuiamo così!

Valentina Pratesi

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by GERONI ESTER -

Buongiorno!!! smile Per qualche giorno ho avuto problemi a connettermi e a seguire il forum quindi mi sono persa qualche discussione che sto cercando di recuperare ora, ma sono davvero tantissime!! Concordo con tutte le altre ragazze però nel dire che questo strumento si sta rivelando davvero utilissimo, sta arricchendo molto le mie conoscenze su determinati argomenti, grazie a link e informazioni che postate. Mi diverto molto a leggere le opinioni di tutti, scambiandoci idee e consigli, parlando insieme di tutto tranquillamente (da argomenti didattici, a curiosità, fino ad annose questioni quali il crocifisso nelle aule), senza giudizi o timore di dire la propria opinione! Tutto ciò è davvero molto bello!! 

Buon fine settimana a tutti!!! :D

In reply to GERONI ESTER

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BOZZOLINI NOEMI -

Buongiorno,

questo forum rappresenta una grande opportunità per tutti noi smile ci permette di scambiare informazioni, dubbi e perplessità, ma al tempo stesso è anche molto "faticoso".

E' difficile, almeno per me, rimanere continuamente aggiornata e riuscire a leggere ogni intervento! Sono veramente tantissimi! 

In reply to BOZZOLINI NOEMI

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by CARLI GIOVANNI -

Vero! E questo è interessante: la tensione tra voler leggere tutto, non riuscire a farlo, la sensazione del rischio di perdersi qualcosa di importante, il voler essere continuamente connessi per non perdersi niente ... a me mi fa riflettere un sacco quesa cosa che hai detto.

Grazie_ 

In reply to CARLI GIOVANNI

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by PULIATTI FRANCESCA -

Verissimo!! Grazie Proff! smile

In reply to PULIATTI FRANCESCA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by MOLINARI GIULIA -

Verissimo! Grazie Prof. e grazie a tutti voi che create spunti! Devo ammettere che è un "lavoro" riuscire a stare dietro ogni giorno a tutte le discussioni , ma è anche un piacere ed una fonte inesauribile di conoscenza... impossibile non cedere per chi è curioso!!! 

Molte cose nuove e non semplici da far diventare proprie... ma insieme ce la faremo !! ;)

In reply to MOLINARI GIULIA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BLASI CRISTINA -


Concordo anch'io con tutti i miei colleghi. Questo forum è una risorsa inesauribile.... chiudo il computer la sera, lo riaccendo la mattina e vedo sempre un "boom" di nuovi input! Talvolta non riesco a leggerli tutti. smile

...E apprezzo tantissimo il professore che ci ha aperto una nuova "porta" piena di mezzi da sfruttare in classe come tirocinanti ma, soprattutto come futuri/e insegnanti!

In reply to BLASI CRISTINA

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BUONAZIA NAOMI -

Vorrei condividervi questa poesia del monaco tibetano Thich Nhat Hanh (che peraltro vi consiglio perchè i suoi insegnamenti possono essere davvero utili per e con i bambini). Penso che sia un incentivo per tutti noi per continuare questo percorso di life long learning.

Le buone notizie non vengono stampate.
Le buone notizie le stampiamo noi.
Ne tiriamo un’edizione speciale ogni momento
e vorremmo che la leggessi.
La buona notizia è che sei vivo
e che l’albero di tiglio è ancora lì,
e svetta saldo nel rigido inverno.
La buona notizia è che hai splendidi occhi
che toccano il blu del cielo.
La buona notizia è che
il tuo bambino è lì davanti a te,
e che tu hai due braccia disponibili.

Abbracciarsi è possibile.
Si stampa solo ciò che non va.
Guarda ognuna delle nostre edizioni speciali:
noi offriamo tutto ciò che va.
Vogliamo che tu ne tragga beneficio
e che ci aiuti a proteggerle.
Lì, sul marciapiede, un fiore di tarassaco
ci offre il suo splendido sorriso
e canta la canzone dell’eternità.
Ascolta! Hai orecchie in grado di udirla.
China il capo. Ascoltala.
Lasciati dietro il tuo mondo di dolore
e di preoccupazioni
sii libero.
L’ultima buona notizia è che puoi farlo.



In reply to BUONAZIA NAOMI

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BAGGIANI GIULIA -

Ciao a tutti, 

mi rincuora molto leggere le vostre riflessioni e quelle del professore. Infatti, dati gli impegni di lavoro e le solite problematiche con la connessione, ha qualche difficoltà a rimenare sempre aggiornata, proprio come voi. 

Quello che stiamo costruendo, però, è molto importante ed utile. Ci permette di raccogliere materiali che possiamo consultare quando vogliamo e, soprattutto, ci permette di confrontarci su tanti temi che non sempre riusciamo ad affrontare nei corsi. 

Quindi grazie a tutti! 


In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by BARTOLI GEMMA -

Trovo che questo spazio sia molto utile sopratutto perché possiamo parlare di argomenti importantissimi che magari nei vari corsi che dobbiamo affrontare non sono trattati. Sono tuttavia argomenti che riguardano da vicino il nostro futuro lavoro e quindi fondamentali.

 E' molto bello anche vedere tutta questa grande partecipazione e tutte le nostre idee e opinioni che spesso coincidono (questo mi rende molto più sicura delle mie idee e pensieri) ed è un peccato che una cosa del genere sia stata fatta solo al quinto anno.

In reply to FORMICONI ANDREAS ROBERT

Re: En passant... quando annaspare è un successo...

by SANTOPIETRO VALENTINA -

Grazie per aver creato questa comunità di apprendimento..con la quale ci possiamo confrontare e crescere.