Nel corso del mio erasmus in Spagna, in una classe di Didattica delle Scienze sociali, sono venuta a conoscenza di questo sito, se così si può definire. La Prof.ssa ci disse di portare un qualsiasi apparato tecnologico per la lezione successiva, non serve altro.
Con KAHOOT è possibile creare dei quiz su qualsiasi argomento, è un po' simile a quello che utilizzò il Prof.re Formiconi all'inizio del laboratorio il 07/10/16: il maestro crea un quiz, fornisce agli studenti il codice rilasciato per quel dato quiz, e gli studenti si collegano inserendosi con un username personalizabile, in modo da poter garantire la propria privacy, utilizzando ovviamente il proprio dispositivo per poter rispondere alle domande.
Le domande devono essere proiettate, perché dopo lo scadere del tempo di risposta, è lì che verrà fornito il feedback per vedere quale sia la risposta corretta. Inoltre, si può consultare anche una classifica creata in base alle risposte corrette date da ognuno dei partecipanti.
Al termine del quiz, il professore è in possesso di diagrammi che rapprestentano l'andamento del quiz, sia a livello generale di gruppo, sia a livello del singolo studente, in modo tale da poterne trarre le proprie conclusioni.
Ho trovato questa esperienza molto divertente, inoltre può avere differenti finalità, da una verifica delle preconoscenze a una ricerca sopra qualsasi altro argomento anche mantenedo l'anonimato.. Lo abbiamo messo in pratica diverse volte durante il corso, anche solo tra noi studenti.
Insomma, spero vi piaccia!
Ambra