Ciao a tutte/i!
Ritengo
davvero interessante la questione relativa all'odio per la matematica e agli
scarsi risultati scolastici che spesso si accompagnano a questa
disciplina. Credo che si tratti di una tematica da valutare con
attenzione, anche per la responsabilità che abbiamo come future e futuri
maestre/i.
A
mio avviso l'odio per la metematica dipende molto dal modo in cui viene
insegnata e dal preconcetto radicato nella nostra società circa la sua
difficoltà e inaccessibilità, quasi che coloro che riescono in tale
disciplina posseggano un'intelligenza particolare, al di sopra della
norma.
Voglio segnalarvi un intervento di Daniela Lucangeli dove affronta un aspetto specifico legato alla matematica, quello dell'intelligenza numerica, proponendo interessanti argomentazioni sulle ragioni delle notevoli difficoltà incontrate dagli studenti in questa disciplina.