Eco riesce sempre ad essere meravigliosamente cinico, sulla citazione son concorde in parte.
A parer mio la dicitura corretta dovrebbe essere "Internet dà diritto di parola a legioni di deficienti" perchè in realtà, secondo me, è questo che molti sono, deficienti nel senso di "deficere" dal latino, nell'accezione di "mancanti di qualcosa..". Questo può riguardare mancanza di conoscenze, mancanza di basi, mancanza di fonti attendibili, mancanza di capacità di discernimento tra le informazioni ecc ecc. Penso che in realtà molti pochi siano imbecilli come dice Eco. Internet in ogni caso sicuramente facilita la possibilità di esprimere il proprio parere senza "metterci la faccia" e facilita anche la fuga in caso si sia messi in angolo da argomentazioni contrarie alla nostra tesi, senza che l'orgoglio ne soffra troppo come in una discussione reale. Quindi sì, ha dato in questo senso la possibilità a tutti, anche a chi non è competente, di rendere la propria opinione visibile. Non che prima non lo facesse, solo che ora ha risonanza totale. Bisogna considerare però, come in tutte le cose, anche il lato opposto della medaglia, la possibilità anche di chi è competente in materia di esporsi a livello totale e magari chissà, dare quelle conoscenze a chi prima parlava senza sapere.