Ciao Lucia, anche io ritengo che i video siano un ottimo supporto per la didattica!
L'anno scorso,durante le ore di tirocinio nella scuola dell'infanzia, me ne sono servita per introdurre ai bambini la favola musicale "Pierino e il Lupo" del compositore russo Sergej Sergeevic Prokofiev. Il video della storia mi ha permesso di catturare l'attenzione e suscitare entusiasmo anche nei due bambini autistici, che, a causa del loro handicap, non riescono solitamente a seguire quasi nulla.
Infine il cortometraggio che hai proposto è veramente molto interessante perché mostra come il sentimento dell'amicizia possa andare ben oltre i limiti (se così si possono definire) derivanti da un qualsiasi tipo di handicap.
Ciao Lucia, anche io la penso come te riguardo l'utilizzo dei video nella didattica; sicuramente sono uno strumento ricco di risorse che permette di andare incontro alle varie esigenze dei bambini e produce un maggiore coinvolgimento degli stessi. Personalmente ho notato, soprattutto all'infanzia, che quanto spiegato veniva ricordato più a lungo se integrato da video.
Inoltre il sito che hai proposto è davvero ben organizzato e interessante!
Lucia questa risorsa è eccezzionale!!!!
molte molte grazie.
sì, c'è da imparare l'inglese parecchio bene!!
e poi va capito come poter magari sottotitolare questi video per poterli far vedere ai bambini diciamo di 4 o di 5.
per quelli che ancora non sanno leggere o che non hanno una velocità di lettura sufficiente andrà comunque sempre bene la nostra descrizione. va saputo l'inglese parecchio bene, via, non c'è altro da fare.
grazie assai della risorsa!
Bella risorsa! Grazie Lucia!
ciao Lucia! ottima risorsa veramente! dato la lingua straniera magari è da utilizzare più nelle quinte.. Sarebbe interessante a tale proposito conoscere siti o applicazioni che consentano di creare cortometraggi animati. Con una breve ricerca ho scoperto questo programma GoAnimate4schools che mi sembra davvero interessante e permette a noi insegnati di essere autori di ciò che intendiamo insegnare.Essendo inesperta ho cercato un