Ciao a tutti!
Il titolo del mio intervento un po' anticipa ciò di cui voglio parlare.
Vorrei chiedere a tutti voi se, nelle scuole dove siete stati a tirocinio/lavorare, si insegna musica.
Per "insegnare", intendo che ci sia scritta nell'orario definitivo e che abbia una maestra o un maestro che non siano pagati extra dai genitori...cioè, che sia un insegnante come quella di italiano, matematica, storia etc etc.
Questo perchè, nel mio percorso, ho incontrato scuole dove non c'è proprio questa materia.
Da musicista sono abbastanza scioccata, da ex alunna basita: ricordo che quando ero piccola a scuola c'era l'ora di musica, l'ora di arte, tecnica, io avevo pure l'ora di narrativa!
La mia maestra mi leggeva Pinocchio, il libro di Collodi però, e ricordo ancora la sua voce un po' gracchiante che dice le prime parole...
Nelle scuole dove sono stata, musica non compare nell'orario curricolare (e così le altre materie di ambito artistico), tranne in un caso in cui l'Istituto Comprensivo ha come scuola media un istituto a indirizzo musicale, per cui un approccio anche alle elementari e all'infanzia va fatto.
In alcuni casi ci sono progetti extra curricolari pagati dai genitori (!) , ma che sono ristretti a singole classi, proprio perchè non tutte le famiglie vogliono e possono pagare cose in più.
Mi preme questo discorso, perchè comunque nel mio vissuto la musica ha avuto un ruolo fondamentale per potermi costruire come persona e credo che sia molto più di una materia di "svago" come viene invece considerata.
Oltre a questo, voglio farci la tesi su quest'argomento, quindi volevo fare un'indagine per capire se fosse solo la mia realtà ad essere diversamente bella o se fosse una cosa diffusa