Salve a tutt*,
Ho visto in funzione la Bee Bot nel plesso dove faccio tirocinio e la trovo un ottimo mezzo a sussidio della didattica, in particolare durante l'approccio alla geometria quando si spiega il concetto di perimetro e area. Infatti, grazie ai comandi che presenta sulla schiena, le si pò far fare un percorso su un piano diviso a quadri, magari in palesra, per rendere la spiegazione più intuitiva e leggera.
Cercando su internet si affronta anche il tema della robotica educativa, nella quale si utilizzano robot per rendere più efficace l'apprendimenti a partire dalla scuola dell'infanzia.
Avete mai avuto esperienze del genere? Se anche da voi è presente questo robottino, come viene usato?