Buonasera professore e buonasera a tutte le mie colleghe! Mi scuso per il ritardo con cui scrivo nel forum ma ho avuto dei problemi lavorativi.
Ho appena finito di guardare la registrazione della lezione di venerdì 7 Ottobre (purtroppo non posso essere presente perché sono a lavoro) e avrei una domanda da porvi: - non sono riuscita a comprendere a fondo il funzionamento della tartaruga: se non ho capito male il codice "forward 100" sta ad indicare la lunghezza dei lati del quadrato, ma il codice "right 90" cosa mi indica? solo l'ampiezza dell'angolo della figura che mi appare?
Mi è piaciuta molto la seconda parte della lezione nella quale il professore elenca e riflette su alcuni strumenti didattici che possiamo utilizzare con i nostri alunni. Per la maggior parte sono strumenti che personalmente non ho mai visto né utilizzato e mi interesserebbe approfondire l'argomento perché sono sicura che siano strumenti molto validi per una didattica innovativa e molto efficace. Voi che ne pesate?