Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Storia dell'Antichità - Dipartimento di Lettere e Filosofia

Il tardoantico. Lettura dei Καίσαρες di Giuliano imperatore

Anno accademico: 2020-2021

Il tardoantico. Lettura dei Καίσαρες di Giuliano imperatore

Anno accademico: 2020-2021

Introduzione a vari aspetti della civiltà bizantina, con particolare attenzione per la sua letteratura.

Anno accademico: 2020-2021

Flavio Giuseppe, Antiquitates Iudaicae 2. Il programma dettagliato è disponibile nell'offerta formativa Unifi e sarà comunque inviato anche in PDF a tutti gli iscritti.

Anno accademico: 2020-2021

Il corso (36 ore) si terrà nella prima parte del secondo semestre (22/02-31/03/2021). Il syllabus completo dell'insegnamento, in italiano e in inglese, è disponibile tra gli argomenti del corso. Le lezioni si terranno in modalità mista, ogni martedì (11.10- 13.10) e mercoledì (dalle 09.00 alle 11.00), e saranno registrate via Webex. 

Il corso, dal titolo “Filologia e Allegoria nell'Antichità Classica", intende approfondire argomenti connessi con la tradizione e l'interpretazione dei testi classici nell'antichità greco-romana. 

Una prima parte del corso, di carattere più generale, mirerà a una presentazione storico-culturale degli esordi dell'attività grammaticale e filologica nell'antichità. La seconda parte del corso sarà invece dedicata all'allegoria e all'esegesi allegorica nelle letterature classiche.

Anno accademico: 2020-2021