Finalità del corso è comprende e saper applicare i principi contabili e gli schemi di bilancio ai fini dell'analisi economico-patrimoniale e finanziaria delle imprese, per comprenderne il ruolo chiave nello sviluppo del sistema economico locale e globale. Si studiano anche i principi per la valutazione degli investimenti e l'analisi dei costi e del punto di pareggio.
- Teacher: RAPACCINI MARIO
- Teacher: RINCHI MIRKO
- Teacher: BALDANZINI NICCOLO'
- Teacher: BARBANI DANIELE
Il materiale caricato in questa sezione è relativo al corso di "Analisi sperimentale dei sistemi dinamici", del corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, indirizzo Progettazione.
Docente: Dario Vangi
- Teacher: VANGI DARIO
- Teacher: VIRGA ANTONIO
- Teacher: CAMPATELLI GIANNI
- Teacher: MARRAMI SIMONE
- Teacher: RINALDI RINALDO
Laboratorio di Macchine Operatrici.
Valido anche come 3 CFU finali del corso di Motori e Macchine Volumetriche da 9 CFU.
- Teacher: FERRARA GIOVANNI
- Teacher: FERRARA GIOVANNI
Corso attivato sulla Laurea Magistrale di Ingegneria Meccanica, indirizzo Gestionale-Produttivo, e consigliato agli studenti dei Corsi di Studio di Ingegneria Gestionale
- Teacher: TUCCI MARIO
- Teacher: BUONAMICI FRANCESCO
- Teacher: GOVERNI LAPO
- Teacher: PUGGELLI LUCA
- Teacher: VOLPE YARY
- Teacher: ARNONE ANDREA
- Teacher: MARCONCINI MICHELE
- Teacher: PACCIANI ROBERTO
- Teacher: BERTINI DAVIDE
- Teacher: FACCHINI BRUNO
B024607 (B071) - COMPORTAMENTO DEI MATERIALI STRUTTURALI (CURRICULUM: PROGETTAZIONE - E06) 2019-2020
- Teacher: ZONFRILLO GIOVANNI
B026245 (B071) - SPERIMENTAZIONE SUI VEICOLI STRADALI (CURRICULUM: VEICOLI STRADALI - E73) 2019-2020
- Teacher: HUERTAS LEYVA PEDRO
- Teacher: LUCCI COSIMO
- Teacher: MARRA MIRKO
- Teacher: PALLACCI THOMAS
- Teacher: SAVINO GIOVANNI
- Teacher: FERRARA GIOVANNI
- Teacher: ANDREINI ANTONIO
- Teacher: PACCIANI ROBERTO
- Teacher: FARINA ANGIOLO
Il corso offre una panoramica sulla gestione della proprietà industriale, dedicando particolare attenzione ai brevetti. Il brevetto è il titolo che consente a chi ha realizzato un'invenzione di poterla produrre e commercializzare in esclusiva nello stato in cui il brevetto è stato richiesto. Ottenere un brevetto è, quindi, di fondamentale importanza per chi intende investire nell'innovazione. Sarà dato risalto anche all’illustrazione del ruolo dei brevetti in ambito universitario, evidenziando anche come viene gestita la proprietà intellettuale di spin-off della ricerca e start-up innovative. Il corso si basa su lezioni frontali e sarà arricchito da esperti esterni, specializzati in brevetti e licensing, oltre che docenti della Scuola d’Ingegneria che porteranno in classe la loro esperienza come “inventori”. Sarà prevista anche la simulazione di un real case brevettuale in classe.
Obiettivi e contenuti del corso
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai laureandi in ingegneria competenze sui temi della proprietà industriale nel suo insieme, con particolare riferimento ai brevetti d’invenzione ed ai modelli di utilità. Lo studente si troverà arricchito di competenze tecniche e gestionali che lo potranno indirizzare verso quelle professioni oggi chiamate di “management dell’innovazione” che sempre più aziende, sia nazionali che estere, mirano ad integrare nelle loro risorse umane. Il manager della PI (proprietà industriale) con una expertise tecnica sui brevetti, in particolare, rappresenta oggi una delle professioni più ambite del mercato 4.0.
Descrizione degli argomenti trattati
1. introduzione alla proprietà intellettuale (cos’è, perché, quali sono gli strumenti; aspetti giuridici, aspetti economici; diritti di PI, know-how); le tipologie di privativa industriale (marchio, topografia di prodotto a semi-conduttore, brevetto d’invenzione, modello industriale, varietà vegetale, diritto d’autore).
2. il brevetto (la domanda di brevetto e le sue parti); i requisiti di brevettabilità (novità, attività inventiva, industrialità, sufficiente descrizione).
3. le procedure (ricerca di anteriorità, le procedure nazionali, EPO e PCT, differenze internazionali); il quadro normativo; la difesa dei diritti di brevetto; casi di violazioni brevettuali recenti.
4. le forme contrattuali per valorizzare il brevetto; il licensing in/out; spin-off (strategie, regolamenti, la gestione della proprietà intellettuale); le strutture di trasferimento tecnologico della ricerca in Ateneo (uffici e modalità di organizzazione del lavoro, modelli nazionali e stranieri, procedure e strumenti).
Programma d’esame e Testi consigliati
Per gli studenti FREQUENTANTI: l’esame si baserà sugli appunti desunti dalle lezioni frontali.
Per gli studenti NON FREQUENTANTI: l'esame si baserà sui testi di cui sotto.
R. Pietrabissa, M. Barbieri (2015), Brevetti e proprietà industriale, Maggioli Editore: Capitoli nn. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 12, 13.
C. Del Re (2016), I contratti di licenza di trasferimento tecnologico in ambito accademico. La licenza d’invenzione universitaria fra diritto e prassi, il Mulino: Cap. n. 2 (da pag. 134-207).
- Teacher: DEL RE CLAUDIA
- Teacher: BERZI LORENZO
- Teacher: BALDANZINI NICCOLO'
- Teacher: BARBANI DANIELE
- Teacher: BALDANZINI NICCOLO'
- Teacher: BARBANI DANIELE
- Teacher: VIRGA ANTONIO
- Teacher: ZONFRILLO GIOVANNI
- Teacher: ANNICCHIARICO CLAUDIO
- Teacher: CAPITANI RENZO
- Teacher: MEACCI VALENTINO
- Teacher: RICCI STEFANO