- Docente: CASALINI BRUNELLA
Programma del corso
- Docente: PERULLI ANGELA
- Docente: SASSI SILVIA
- Docente: ACOCELLA IVANA

Il
corso introduce alcuni dei principali filoni teorici contemporanei con una
lente interattivo-costruzionista e prestando particolare attenzione a quella
branca della sociologia denominata Sociologia delle Emozioni.
Obiettivi formativi
Tra gli obiettivi principali del corso: sviluppare conoscenze e competenze necessarie all’applicazione delle teorie sociologiche alla ricerca sociale e all’analisi critica delle realtà sociali contemporanee.
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito le seguenti competenze specifiche:
- Conoscenze relative ad alcuni tra i principali approcci contemporanei alla teoria sociologica.
- Capacità di connettere la teoria sociologica alla propria esperienza.
- Una buona comprensione della rilevanza sociologica delle emozioni.
- Capacità di utilizzare i concetti sociologici fondamentali per sviluppare una propria “immaginazione sociologica” (C.W. Mills).
Gli studenti avranno anche acquisito le seguenti competenze trasversali:
- Capacità di lettura critica dei fenomeni che caratterizzano il mondo sociale contemporaneo.
- Autonomia nella individuazione delle domande rilevanti e di alcuni dei concetti e degli strumenti fondamentali per un’analisi sociologica di tali fenomeni.
- Capacità di comunicazione orale e presentazione.
- Capacità di valutazione.
- Capacità di lavorare in gruppo e collaborativamente.
- Docente: PRATESI ALESSANDRO
- Docente: ARPINO BRUNO