Il corso si propone di offrire un quadro della letteratura italiana
dell'Ottocento, privilegiando come punto prioritario di osservazione la
storia della poesia e delle forme che essa ha assunto nella prima metà
del secolo. Sullo sfondo costituito dalla grande tradizione italiana, la
forma poesia sarà esplorata attraverso l'opera di uno degli autori
capitali del rinnovamento della scrittura lirica quale Giacomo Leopardi.
I Canti di Leopardi saranno analizzati nei loro aspetti tematici,
stilistici, linguistici e metrici e nel rapporto che essi intrattengono
con la gloriosa storia della forma canzoniere della quale costituiscono
una delle ultime manifestazioni e, insieme, un radicale mutamento.
- Docente: CASTELLANO FRANCESCA
- Docente: NOZZOLI ANNA
Anno accademico: 2020-2021