![](https://e-l.unifi.it/pluginfile.php/1933003/course/overviewfiles/Senza%20titolo.png)
Il corso definisce le basi scientifiche della conservazione dei beni culturali: la conoscenza dei materiali artistici e dei processi chimico-fisici di degrado, i materiali avanzati per il restauro , e le metodologie per la caratterizzazione dei manufatti e dei materiali di restauro.
Obiettivi del corso:
Conoscenza e Comprensione: formare gli studenti sui principi chimico-fisici alla base dei processi di degrado, e sulle moderne tecniche e materiali usati per la loro conservazione.
Capacità di apprendimento: fornite le metodologie alla base delle più moderne tecniche di restauro.
Autonomia di Giudizio: capacità critica nell’analisi del processo di degrado e delle tecniche più adatte per la conservazione.
Comunicazione: abilità nel comunicare con lessico appropriato le competenze acquisite durante il corso.
- Enseignant: CHELAZZI DAVID
- Enseignant: MASTRANGELO ROSANGELA