Il corso si propone di fornire agli studenti una panoramica delle modalità di imaging della mammella 

-mammografia, tomosintesi, CESM, MBI, Risonanza Magnetica;

-sulla qualità dell'immagine prodotta: clinica (correlata al lavoro del tecnico) e tecnica (correlata all'apparecchiatura, digitale diretta), per pazienti standard, non standard, uomini, portatrici di handicap motori.

-saranno fornite spiegazioni sul workflow in senologia, con riguardo particolare allo screening mammografico, e si accennerà ai DMS lavoro-correlati.

-saranno mostrate e discusse molte immagini, ad ogni lezione

Anno accademico: 2021-2022
Semestre / Annualità: Secondo Semestre