Il corso si propone di fare una panoramica dell'imaging della mammella, con maggiore puntualizzazione sulla mammografia, in regime clinico e di screening. Vengono descritte come modalità di acquisizione la tomosintesi (DBT), la contrast enhanced spectral mammography (CESM), la risonanza magnetica della mammella e la cone beam CT. Qualche accenno viene fatto anche alle metodiche di medicina nucleare. E' compresa anche la metodica di interventistica senologica stereotassica (VAB e tomoVAB), in cui il TSRM gioca un ruolo importante.
Tra gli obiettivi fondamentali è la comprensione dell'importanza della soddisfazione dei criteri di correttezza che identificano l'immagine di qualità, tecnica e clinica (che attiene alla performance del TSRM).
- Docente: POGGI CRISTINA
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre