General
Tutte le attività online, nelle due pagine dedicate (schede qui sopra), rispettivamente per Formiconi e Trapani.
Io farò i primi due incontri e Trapani le rimanenti 28 ore. Io mi occuperò principalmente di
- Tecnologie basate su “FreeSoftware”, “Open Source” software e hardware.
- Etica free software – implicazioni nella formazione
- Creazione di comunità di apprendimento in contesti informali e inclusivi
- Robotica per la scuola (BeeBot, BlueBot...)
- Programmare il computer per apprendere (pensiero computazionale)
Questi ultimi tre temi possono essere oggetto di progetti specifici, alternativi al percorso standard. Questo è un percorso previsto per persone che hanno già una
conoscenza di base sui temi trattati dal Prof. Trapani e che hanno
voglia di impegnarsi su un progetto personale significativo. È un
percorso stimolante ma richiede molta voglia di lavorare. A questo fine
offrirò un ricevimento lungo, tipo tre ore in un giorno della
settimana, eventualmente anche di tipo seminariale, dove proverò a dare
il supporto necessario a chi sceglie questa opzione.
Se avete domande fatele nello spazio di discussione: https://www.reddit.com/r/CodingAtSchool/, non per email.
Si tratta di un forum realizzato con il servizio Reddit. Per usarlo bisogna fare un account gratis.
Il Prof. Trapani affronterà invece i seguenti temi di base:
- Attività di workgroup a distanza con servizio wiki
- Produttività individuale (gestione testi, fogli di calcolo, presentazioni)
- Uso consapevole di internet e dei social network
- Principali regole IT security
Il corso prevede l'uso di un ambiente on-line (wiki) per lo sviluppo di attività di workgroup a distanza; il filo conduttore saranno i principi base del Project Management applicato con l'uso di strumenti di produttività individuale (gestione testi, fogli di calcolo, presentazioni) sia sul proprio personal computer sia on-line per la condivisione. Saranno affrontati anche temi relativi all'uso consapevole di internet e dei social network nonché sulle principali regole di IT security.