Skip to main content
Side panel
Corsi di laurea e post laurea
Home
More
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
English (en)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Expand
Collapse
Introduzione
Evidenziato
Annunci
Esercizi simulazione di esame del 6 giugno 2019
Expand
Collapse
Lezioni Telematiche
Evidenziato
Domande relative alle lezioni a distanza
VideoLezioni Excel
VideoLezione 2 Excel - Coniche
VideoLezione 3 Excel - Grafici di Funzioni
VideoLezione 4 Excel - Esponenziali / Logaritmi
VideoLezione 5 Excel - Funzioni continue / Ricerca degli zeri
VideoLezione 6 Excel - Derivate
VideoLezione 7 - Derivate
VideoLezione 8 Excel - Derivate
VideoLezione 9 Excel - Integrali
VideoLezioni Geometria Analitica
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 2 (ora 1)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 2 (ora 2)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 2 (ora 3)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 3 (ora 1)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 3 (ora 2)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 3 (ora 3)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 4 (ora 1)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 4 (ora 2)
VideoLezione Geometria Analitica - lezione 4 (ora 3)
VideoLezioni Algebra Vettoriale
VideoLezione Algebra vettoriale -lezione 1 (ora 1)
Video del File: Algebra_vettoriale_lez_1_ora_2.mp4
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 1 (ora 3)
VideoLezione Algebra vettoriale lezione 2 (ora 1)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 2 (ora 2)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 2 (ora 3)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 3 (ora 1)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 3 (ora 2)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 3 (ora 3)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 4 (ora 1)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 4 (ora 2)
VideoLezione Algebra vettoriale - lezione 4 (ora 3)
Materiale sulla Teoria dei Vettori
Teoria dei Vettori
Slides VideoLezioni sui Vettori
Esercizi Forze
Esercizi Equilibrio Statico
Capitolo vettori e forze
Capitolo Equilibrio
Expand
Collapse
Modalità d'Esame
Evidenziato
Esercizi per l'esame
Esercizio di riepilogo di Geometria Analitica nel piano
Expand
Collapse
Derivate e Integrali
Evidenziato
Derivate e Integrali
Differenziale
Expand
Collapse
Lezioni di laboratorio di Matematica con Excel (Longinetti, Pagani, Venturi)
Evidenziato
Dispense Excel
Esercizi proposti
Expand
Collapse
Geometria Analitica
Evidenziato
Lezioni di geometria analitica nel piano
esercizi di geometria analitica nel piano
lezioni di geometria analitica nello spazio
esercizi di geometria analitica nello spazio
Expand
Collapse
Geogebra
Evidenziato
Expand
Collapse
Dispensa del corso di sostegno
Evidenziato
Dispensa del corso di sostegno
Corsi di laurea e post laurea
Open course index
B028834 (B223) - STORIA DEI SISTEMI ELETTORALI 2019-2020
Annunci
Annunci
Annunci
Annunci
e news di carattere generale
Search forums
Search forums
(No announcements have been posted yet.)
◄ Annunci
Jump to...
Jump to...
Annunci
Annunci
Programma del corso monografico 2018-19
Libro di testo 1
Libro di testo 2
Pagine 228-229 mancanti al pdf Manin
Testi obbligatori per gli studenti frequentanti
Manin English edition pt. 1
Manin English edition pt. 2
Manin English edition pt. 3
Manin English edition pt. 4
Manin English edition pt. 5
Introduzione: storia elettorale antica e moderna
Bernard Manin, Democrazia diretta e rappresentanza. La selezione dei governanti ad Atene
Una scheda sulla tecnica del sorteggio ad Atene
Le basi filosofiche del voto a Roma
C.Nicolet, Il mestiere di cittadino nella Roma antica (1976)
Una scheda sul voto a Roma
Paolo Grossi, Unanimitas pt. I
Paolo Grossi, Unanimitas pt.II
Ruffini sulle origini del principio maggioritario in diritto canonico
Una scheda sulla concezione del voto nel primo medioevo
Tanzini, A consiglio
J.Boutier, Y.Sintomer, Introduzione
Leo Moulin sulle tecniche elettive basso-medievali
Ferente, Voto a Genova nel medioevo
Hagen Keller 1
Hagen Keller 2
Hagen Keller 3
L'elezione del Doge veneziano
Una scheda sulle tecniche elettorali in uso nei Comuni medievali italiani
Una scheda sulla teoria della rappresentanza nei corpi collettivi medievali
Le origini delle assemblee rappresentative nel medioevo
Otto Hintze sulle condizioni delle costituzioni rappresentative
Una scheda sulla costituzione complessiva dello Stato premoderno
Marongiu su QOT
Gaines Post su QOT
Arecco su QOT
Maddicott sulle prime elezioni nelle Contee
Payling sulle elezioni al Parlamento nel Quattrocento
Date delle convocazioni degli Stati generali 1302-1614
Una scheda sugli Stati generali di Francia nel medioevo e nella prima età moderna a del 178
Una scheda sulla elettività del parlamento inglese nel medioevo
Il voto nei fisiocratici
Le ultime elezioni degli Stati Generali
L'avvento della rappresentanza moderna nella Rivoluzione inglese
L'evoluzione delle pratiche elettorali e della teoria della rappresentanza nel Settecento inglese
Elezioni e sistemi di voto durante la Rivoluzione francese
Antonetti sulle riforme elettorali nell'Italia liberale
Noiret sulle campagne elettorali nell'Italia liberale
Per una cronologia della storia elettorale contemporanea
Scansioni delle riforme elettorali nell'800 inglese
Metamorfosi del voto nella Francia liberale
Il voto elettorale nell'Italia risorgimentale e liberale
Pombeni, Rappresentanza in Italia dal fascismo al maggioritario
Voto e rappresentanza nel Novecento italiano (da Giolitti alla repubblica dei partiti)
Considerazioni conclusive
Annunci ►
By continuing on this site, you consent to the use of cookies:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Continue
x