Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Corsi di laurea e post laurea
Home
Altro
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
Italiano (it)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi
Minimizza
Le risorse da tenere d'occhio
Evidenziato
Annunci
Informazioni per iniziare, programma dei laboratori, orari ricevimenti ecc.
Materiali di studio e risorse per le attività - alternative a LibreLogo, manuali ecc.
Presentazione seminario 18 ottobre ErroreNonMiFaiPaura
Schede didattiche seminario 18 ottobre
Pianificazione attività seminario 18 ottobre
Racconto a più mani
Consegna del diario
Problemi risolti, trucchi utili, esempi
I canali di comunicazione
Raccolta link
Materiali utili per la tesi
Slide mostrate al seminario del 18 ottobre
Il ballo della Tartaruga
Pianificazione corso blended
Attività svolte nel lab 18 ottobre (le metafore)
Espandi
Minimizza
Software libero
Evidenziato
Software e etica
Introduzione al software libero
Framasoft
Manifesto Framasoft (tradotto da Roberto Marcolin)
Espandi
Minimizza
Abitare la rete
Evidenziato
Creare comunità in rete
Espandi
Minimizza
La questione degli strumenti
Evidenziato
Una riflessione su mani, touchscreen e computer
Espandi
Minimizza
Coding e tecnologie per i più piccoli
Evidenziato
Espandi
Minimizza
LOGO e dintorni (Scratch ecc.)
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Esperienze didattiche
Evidenziato
Un percorso di scoperta del computer e dei suoi codici
Percorso di scoperta del computer e dei suoi codici - descrizione completa.
Espandi
Minimizza
eTwinning
Evidenziato
Il percorso eTwinning presso l'università di Firenze
eTwinning - Manuale al buon uso di eTwining - Indire
eTwinning: Frequently Asked Questions
Espandi
Minimizza
Serendipity
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Registrazioni Laboratorio di Tecnologie Didattiche
Evidenziato
Corsi di laurea e post laurea
Apri indice del corso
B029152 (B093) - CICLI GEOCHIMICI E DINAMICA DEI SISTEMI COMPLESSI 2019-2020
Informazioni generali
Informazioni generali
Informazioni generali
Per visualizzare il file, fai click su questo link:
informazioni.pdf
◄ Annunci
Vai a...
Vai a...
Annunci
Syllabus
Introduzione
News
Lezione 1.1
Lezione 1.2
Lezione 2
Lezione 3
Lezione 4
Lezione 5
Lezione 6
Lezione 6.2
Tavola periodica "geochimica"
Revisione delle regole di classificazione degli elementi del Goldschmidt
Lezione 7
Lezione 8
Lezione 9
Lezione 10
Acque naturali (C. Gozzi)
Lezione 10_bis
Lezione 11
Lezione 12
Atlante diagrammi Eh-pH
Valutazione misure sperimentali
Lezione 13a
Lezione 13b
Lezione 14
Lezione 15
Lezione 16
File dati
Lezione 17
Lezione 18
Lezione 19
R_applicazioni
Lezione R (C. Gozzi)
Lezione 20
Lezione 21
Comportamento geochimico dell'Uranio
Lezione 22
Lezione 23
Lezione 24
articolo_1
articolo_2
articolo_3
articolo_4
articolo_5
articolo_5
articolo_6
articolo_7
articolo_8
articolo_9
articolo_10
articolo_11
articolo_12
articolo_13
articolo_14
articolo 15
Statistica_1
Statistica_2
Statistica_3
Statistica_4
Statistica_5
Origine del sistema solare e processi di nucleosintesi
Meteoriti e origine del sistema solare
Meteoriti
Leggi naturali e geochimica
Antropocene
Cicli biogeochimici
Modellizzazione cicli biogeochimici
Geochimica dell'ambiente superficiale
Processi di weathering
Geochimica delle acque naturali
Inquinamento delle acque naturali
Termodinamica_I
Termodinamica_II
Termodinamica_III
Syllabus ►
Se prosegui nella navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Prosegui
x