Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Corsi di laurea e post laurea
Home
Altro
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
Italiano (it)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi
Minimizza
Introduzione
Evidenziato
Annunci
Annunci
Espandi
Minimizza
Argomento 1
Evidenziato
Introduzione al Corso di Geochimica con Laboratorio
Espandi
Minimizza
Argomento 2
Evidenziato
Il Sistema Solare
Espandi
Minimizza
Argomento 3
Evidenziato
Le Meteoriti
Espandi
Minimizza
Argomento 4
Evidenziato
Calore terrestre e Radioattività
Espandi
Minimizza
Argomento 5
Evidenziato
Geochimica degli isotopi stabili
Espandi
Minimizza
Argomento 6
Evidenziato
Introduzione alla Geochimica Applicata
Espandi
Minimizza
Argomento 7
Evidenziato
Le regole del Goldschmidt
Espandi
Minimizza
Argomento 8
Evidenziato
Idrosfera
Espandi
Minimizza
Argomento 9
Evidenziato
Geochimica degli oceani e dell'atmosfera
Espandi
Minimizza
Argomento 10
Evidenziato
nozioni di geochimica organica
Espandi
Minimizza
Argomento 11
Evidenziato
Nozioni di Termodinamica
Espandi
Minimizza
Argomento 12
Evidenziato
Fluidi magmatici ed idrotermali
Espandi
Minimizza
Argomento 13
Evidenziato
Geochimica dei fiumi
Espandi
Minimizza
Argomento 14
Evidenziato
Introduzione alla Vulcanologia
Espandi
Minimizza
Argomento 15
Evidenziato
Trattamento statistico di dati geochimici
Espandi
Minimizza
Argomento 16
Evidenziato
Metodi analitici per l'analisi di acque e rocce
Espandi
Minimizza
Argomento 17
Evidenziato
La cromatografia ionica: teoria ed applicazioni
Espandi
Minimizza
Argomento 18
Evidenziato
Cenni di Limnologia - Laghi Vulcanici
Espandi
Minimizza
Argomento 19
Evidenziato
Alterazione idrotermale
Espandi
Minimizza
Argomento 20
Evidenziato
d18O e 87Sr/86Sr come proxy + Evaporiti
Espandi
Minimizza
Argomento 21
Evidenziato
Alterazione chimica
Espandi
Minimizza
Argomento 22
Evidenziato
Attività di Laboratorio
Espandi
Minimizza
Argomento 23
Evidenziato
Applicazioni
Corsi di laurea e post laurea
Apri indice del corso
B015666 (B035) - GEOCHIMICA CON LABORATORIO 2019-2020
Il Sistema Solare
Il Sistema Solare
Il Sistema Solare
Breve cenno alla formazione del Sistema Solare.
Per visualizzare il file, fai click su questo link:
Lezione 2 (Sistema Solare +Terra).pdf
◄ Introduzione al Corso di Geochimica con Laboratorio
Vai a...
Vai a...
Annunci
Annunci
Introduzione al Corso di Geochimica con Laboratorio
Le Meteoriti
Calore terrestre e Radioattività
Geochimica degli isotopi stabili
Introduzione alla Geochimica Applicata
Le regole del Goldschmidt
Idrosfera
Geochimica degli oceani e dell'atmosfera
nozioni di geochimica organica
Nozioni di Termodinamica
Fluidi magmatici ed idrotermali
Geochimica dei fiumi
Introduzione alla Vulcanologia
Trattamento statistico di dati geochimici
Metodi analitici per l'analisi di acque e rocce
La cromatografia ionica: teoria ed applicazioni
Cenni di Limnologia - Laghi Vulcanici
Alterazione idrotermale
d18O e 87Sr/86Sr come proxy + Evaporiti
Alterazione chimica
Attività di Laboratorio
Applicazioni
Le Meteoriti ►
Se prosegui nella navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Prosegui
x