Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Corsi di laurea e post laurea
Home
Altro
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
Italiano (it)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi
Minimizza
Le risorse da tenere d'occhio
Evidenziato
Annunci
Informazioni per iniziare, programma dei laboratori, orari ricevimenti ecc.
Materiali di studio e risorse per le attività - alternative a LibreLogo, manuali ecc.
Presentazione seminario 18 ottobre ErroreNonMiFaiPaura
Schede didattiche seminario 18 ottobre
Pianificazione attività seminario 18 ottobre
Racconto a più mani
Consegna del diario
Problemi risolti, trucchi utili, esempi
I canali di comunicazione
Raccolta link
Materiali utili per la tesi
Slide mostrate al seminario del 18 ottobre
Il ballo della Tartaruga
Pianificazione corso blended
Attività svolte nel lab 18 ottobre (le metafore)
Espandi
Minimizza
Software libero
Evidenziato
Software e etica
Introduzione al software libero
Framasoft
Manifesto Framasoft (tradotto da Roberto Marcolin)
Espandi
Minimizza
Abitare la rete
Evidenziato
Creare comunità in rete
Espandi
Minimizza
La questione degli strumenti
Evidenziato
Una riflessione su mani, touchscreen e computer
Espandi
Minimizza
Coding e tecnologie per i più piccoli
Evidenziato
Espandi
Minimizza
LOGO e dintorni (Scratch ecc.)
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Esperienze didattiche
Evidenziato
Un percorso di scoperta del computer e dei suoi codici
Percorso di scoperta del computer e dei suoi codici - descrizione completa.
Espandi
Minimizza
eTwinning
Evidenziato
Il percorso eTwinning presso l'università di Firenze
eTwinning - Manuale al buon uso di eTwining - Indire
eTwinning: Frequently Asked Questions
Espandi
Minimizza
Serendipity
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Registrazioni Laboratorio di Tecnologie Didattiche
Evidenziato
Corsi di laurea e post laurea
Apri indice del corso
B024525 (B071) - DINAMICA DEI ROTORI 2020-2021
Video della lezione 18 - PASSWORD RvStC2J3
Video della lezione 18 - PASSWORD RvStC2J3
Video della lezione 18 - PASSWORD RvStC2J3
Per aprire la risorsa fai click su
Video della lezione 18 - PASSWORD RvStC2J3
◄ LEZIONE 18: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (cuscini a fluido, equazione di Reynolds)
Vai a...
Vai a...
Informazioni generali sul corso 11 12 2020
Materiale didattico (Friswell)
DISPENSE_DINAMICA_DEI_ROTORI_ver22_14_12_2020
Annunci
LEZIONE 1: Sistemi lineari a 1 DOF
Video della lezione 1 - PASSWORD SpUYDHi6
LEZIONE 2: Sistemi lineari a N DOF
Video della lezione 2 - PASSWORD Wr2T9qMS
LEZIONE 3: Trasformata di Laplace e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 3 - PASSWORD BnBWrgq6
LEZIONE 4: Trasformata di Laplace e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 4 - PASSWORD pMF2CvZZ
LEZIONE 5: Serie e trasformata di Fourier e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 5 - PASSWORD JknJpHB3
LEZIONE 6: Serie e trasformata di Fourier e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 6 - PASSWORD XzxSjNJ8
LEZIONE 7: Vibrazioni flessionali libere: rotori rigidi (equazioni di moto)
Video della lezione 7 - PASSWORD eHmZCMh9
LEZIONE 8: Vibrazioni flessionali libere: rotori rigidi (diagramma di Campbell e classificazione dei modi)
Video della lezione 8 - PASSWORD Hnc9Vw3T
LEZIONE 9: Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 9 - PASSWORD 42wJb4ba
LEZIONE 10: Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 10 - PASSWORD Jb6FnfNq
LEZIONE 11: Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 11 - PASSWORD 2kQx6EuK
LEZIONE 12: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (elementi disco)
Video della lezione 12 - PASSWORD KyjJZ564
LEZIONE 13: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (elementi albero con trave di Eulero-Bernoulli)
Video della lezione 13 - PASSWORD MwR2E5CN
LEZIONE 14: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (elementi albero con trave di Timoshenko)
Video della lezione 14 - PASSWORD wTSXkww2
LEZIONE 15: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (assemblaggio delle equazioni del moto e smorzamento)
Video della lezione 15 - PASSWORD xFRQ4huD
LEZIONE 16: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (diagramma di Campbell e classificazione dei modi)
Video della lezione 16 - PASSWORD 5vFRwhJN
LEZIONE 17: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (cuscini a fluido, equazioni di Navier-Stokes)
Video della lezione 17 - PASSWORD pJqVxJu3
LEZIONE 18: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (cuscini a fluido, equazione di Reynolds)
LEZIONE 19: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 19 - PASSWORD HmR4Kyw4
LEZIONE 20: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 20 - PASSWORD jMWb5iq4
LEZIONE 21: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode, classificazione delle forzanti e azione della gravità)
Video della lezione 21 - PASSWORD nRiaJPi8
LEZIONE 22: Vibrazioni torsionali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 22 - PASSWORD ZqV38KCX
LEZIONE 23: Vibrazioni torsionali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 23 - PASSWORD aFnkpNn8
LEZIONE 24: Vibrazioni assiali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 24 _PASSWORD TjfRcg8r
LEZIONE 25: Vibrazioni assiali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 25 - PASSWORD GcGEPtT2
LEZIONE 26: Modellazione di sistemi complessi 3D e interazione fluido - struttura
Video della lezione 26 - PASSWORD vSkqXpg2
LEZIONE 27: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: equazioni di moto ed elementi concentrati
Video della lezione 27 - PASSWORD 2bQmgHDp
LEZIONE 28: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: elementi distribuiti e assemblaggio delle equazioni
Video della lezione 28 - PASSWORD Pmvfj3ek
LEZIONE 29: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: forzanti di fluido (palette e cuscini)
Video della lezione 29 - PASSWORD 8Zs8GvPU
LEZIONE 30: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: vibrazioni libere (diagramma di Campbell e classificazione dei modi)
Video della lezione 30 - PASSWORD yEbJZuS3
LEZIONE 31: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: vibrazioni forzate (classificazione delle forzanti, diagrammi di Campbell e Bode, e azione della gravità)
Video della lezione 31 - PASSWORD Dm5pZGWb
LEZIONE 32: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: vibrazioni forzate (classificazione delle forzanti, diagrammi di Campbell e Bode, e azione della gravità)
Video della lezione 32 - PASSWORD dEppgZp3
LEZIONE 33: Ottimizzazione strutturale dei componenti
Video della lezione 33 - PASSWORD mSu5vHND
LEZIONE 34: Bilanciamento (metodo dei coefficienti di influenza, ICM)
Video della lezione 34 - PASSWORD QxRet5QW
LEZIONE 35: Bilanciamento (metodo del bilanciamento modale, MB)
Video della lezione 35 - PASSWORD SjkPwTj6
LEZIONE 36: Normative in ambito rotordinamico
Video della lezione 36 - PASSWORD 23qPbYY9
LEZIONE 19: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti) ►
Se prosegui nella navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Prosegui
x