Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

Il corso si propone di fornire gli strumenti culturali e le metodologie operative per la lettura, l’interpretazione critica e l’intervento progettuale e gestionale all’interno di giardini e spazi aperti storici. L'obiettivo principale è quello di esplorare ed approfondire la dimensione culturale dei luoghi stratificati, letta secondo lo sguardo disciplinare del paesaggista, che lavora in sinergia con le altre competenze coinvolte.  Le lezioni teoriche esplorano problematiche e casi studio attinenti alla conservazione attiva di giardini e spazi aperti storici, mentre la parte applicativa prevede una esercitazione di lettura interpretativa e comprensione critica, la elaborazione di un masterplan ed esplorazioni progettuali sul parco mediceo di Pratolino.

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

In questo insegnamento è presente il materiale relativo anche ai seguenti mutuati:

B031422 (B111) - STORIA E CULTURA DELLE ISTITUZIONI ECCLESIASTICHE MEDIEVALI 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre