Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Annualità singola
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre

Tutto il materiale è disponibile nel seguente insegnamento

B010380 (B063) - COSTRUZIONI IN LEGNO 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

Tutto il materiale è disponibile nel seguente insegnamento

B010808 (B062) - PROGETTAZIONE IDRAULICA (CURRICULUM: TERRITORIO - E18) 2024-2025

Prima Lezion Martedì 25 Febbraio 2025, dalle 8:30 alle 11:15Aula 047, Scuola di Ingegneria [S.Marta (Piano Terra)] . 
Durante la prima lezione verranno date le istruzioni per la registrazione al corso su piattaforma Moodle.

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre

In questo insegnamento è presente il materiale relativo anche ai seguenti mutuati:

B010808 (B062) - PROGETTAZIONE IDRAULICA (CURRICULUM: INFRASTRUTTURE - E17) 2024-2025

Prima Lezion Martedì 25 Febbraio 2025, dalle 8:30 alle 11:15,  Aula 047, Scuola di Ingegneria [S.Marta (Piano Terra)] . 
Durante la prima lezione verranno date le istruzioni per la registrazione al corso su piattaforma Moodle.

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

Tutto il materiale è disponibile nel seguente insegnamento

 

B026255 (B072) - METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA - CANALE A 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

L'insegnamento si propone di descrivere i principali strumenti numerici utilizzabili per la risoluzione di problemi ingegneristici lineari.
Alla fine del corso lo studente dovrà dimostrare di:
• conoscere i metodi numerici trattati, dimostrando di averne compreso gli ambiti e i limiti di applicabilità
• essere in grado di applicare tali metodi per risolvere tipici problemi lineari dell'ingegneria civile
• essere in grado di individuare il metodo numerico più adatto alla risoluzione del problema in oggetto
• essere in grado di descrivere i metodi numerici con la necessaria proprietà di linguaggio
• avere sviluppato la capacità di integrare le conoscenze e le competenze maturate nel corso per risolvere numericamente problemi non esplicitamente trattati nel corso

Per maggiori dettagli si veda il syllabus dell'insegnamento.

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

In questo insegnamento è presente il materiale relativo anche ai seguenti mutuati:

B028477 (B063) - TECNICHE AVANZATE DI PROTEZIONE SISMICA 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre

Tutto il materiale è disponibile nel seguente insegnamento

 

B028542 (B062) - COMPLEMENTI DI GEOTECNICA (CURRICULUM: STRUTTURE - E16) 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

In questo insegnamento è presente il materiale relativo anche ai seguenti mutuati:

B028542 (B062) - COMPLEMENTI DI GEOTECNICA (CURRICULUM: INFRASTRUTTURE - E17) 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre

In questo insegnamento è presente il materiale relativo anche ai seguenti mutuati:

B028555 (B062) - INGEGNERIA SISMICA ED ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE (CURRICULUM: INFRASTRUTTURE - E17) 2024-2025

Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Primo Semestre
Anno accademico: 2024-2025
Semestre / Annualità: Secondo Semestre