MODALITA’ ESAMI A DISTANZA DI MATEMATICA - appelli giugno-luglio 2020
Sono arrivate le disposizioni per i prossimi appelli estivi
degli esami con la conferma della modalità a distanza. Pertanto con questa nota
Vi comunico come si svolgerà ciascun esame a distanza:
- Sarete convocati tramite Google meet all’incontro per l’appello a cui vi
siete iscritti per il giorno ufficiale dell’appello;
- Sarà preparato un calendario che vi invierò per mail dove vi indicherò
l’orario dell’esame;
- Alcuni studenti il primo giorno, altri studenti nei successivi immediati; tale calendario
andrà confermato da Voi e da me all’apertura dell’appello del primo giorno;
- La durata di ogni esame è di circa un’ora durante la quale vi sarà presentato
un esercizio pratico da svolgere in mia presenza;
- Sarà chiesta sia la modalità algebrica
teorica, formule e metodologie, sia la risoluzione numerica e grafica con Excel
e/o con altro strumento grafico (Geogebra) quando sia possibile.
- Per darvi alcuni esempi su cui esercitarvi, oltre quelli già contenuti nelle
lezioni di Excel, vi allego un elenco di 5 esercizi riguardanti gli argomenti
da me svolti finora. È auspicabile che ne facciate almeno tre su cinque;
- Il prof. Fabrizi ha messo su Moodle un esercizio di riepilogo di geometria
analitica piana.
- Chi di voi necessita di chiarimenti per la risoluzione e svolgimento di tali
esercizi , può inviarmi una mail o scrivermi sul forum.
- Vorrei avere un vostro feedback entro 10 giorni da oggi. In particolare da
coloro che intendono presentarsi al primo appello di giugno mi farete avere i
file Excel risolutivi (ove richiesti) e lo svolgimento teorico anche su fogli
scritti a mano, anche tramite foto immagini;
- Al momento della valutazione dell’esame sarà considerato anche lo svolgimento
degli esercizi ricevuti prima.