Skip to main content
Side panel
Corsi di laurea e post laurea
Home
More
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
English (en)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Expand
Collapse
Généralités
Marqué
INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSONel file allegato (...
Informazioni generali sul corso 11 12 2020
MATERIALE DIDATTICONel file allegato (vedi sotto) ...
Materiale didattico (Friswell)
DISPENSE_DINAMICA_DEI_ROTORI_ver22_14_12_2020
Annunci
Expand
Collapse
Sistemi lineari a 1 DOF
Marqué
LEZIONE 1: Sistemi lineari a 1 DOF
Video della lezione 1 - PASSWORD SpUYDHi6
Expand
Collapse
Sistemi lineari a N DOF
Marqué
LEZIONE 2: Sistemi lineari a N DOF
Video della lezione 2 - PASSWORD Wr2T9qMS
Expand
Collapse
Trasformata di Laplace e applicazione ai sistemi lineari
Marqué
LEZIONE 3: Trasformata di Laplace e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 3 - PASSWORD BnBWrgq6
LEZIONE 4: Trasformata di Laplace e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 4 - PASSWORD pMF2CvZZ
Expand
Collapse
Serie e trasformata di Fourier e applicazione ai sistemi lineari
Marqué
LEZIONE 5: Serie e trasformata di Fourier e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 5 - PASSWORD JknJpHB3
LEZIONE 6: Serie e trasformata di Fourier e applicazione ai sistemi lineari
Video della lezione 6 - PASSWORD XzxSjNJ8
Expand
Collapse
Vibrazioni flessionali libere: rotori rigidi
Marqué
LEZIONE 7: Vibrazioni flessionali libere: rotori rigidi (equazioni di moto)
Video della lezione 7 - PASSWORD eHmZCMh9
LEZIONE 8: Vibrazioni flessionali libere: rotori rigidi (diagramma di Campbell e classificazione dei modi)
Video della lezione 8 - PASSWORD Hnc9Vw3T
Expand
Collapse
Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi
Marqué
LEZIONE 9: Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 9 - PASSWORD 42wJb4ba
LEZIONE 10: Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 10 - PASSWORD Jb6FnfNq
LEZIONE 11: Vibrazioni flessionali forzate: rotori rigidi (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 11 - PASSWORD 2kQx6EuK
Expand
Collapse
Vibrazioni flessionali libere: rotori elastici
Marqué
LEZIONE 12: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (elementi disco)
Video della lezione 12 - PASSWORD KyjJZ564
LEZIONE 13: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (elementi albero con trave di Eulero-Bernoulli)
Video della lezione 13 - PASSWORD MwR2E5CN
LEZIONE 14: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (elementi albero con trave di Timoshenko)
Video della lezione 14 - PASSWORD wTSXkww2
LEZIONE 15: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (assemblaggio delle equazioni del moto e smorzamento)
Video della lezione 15 - PASSWORD xFRQ4huD
LEZIONE 16: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (diagramma di Campbell e classificazione dei modi)
Video della lezione 16 - PASSWORD 5vFRwhJN
Expand
Collapse
Cuscini a fluido
Marqué
LEZIONE 17: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (cuscini a fluido, equazioni di Navier-Stokes)
Video della lezione 17 - PASSWORD pJqVxJu3
LEZIONE 18: Vibrazioni flessionali libere: rotori flessibili (cuscini a fluido, equazione di Reynolds)
Video della lezione 18 - PASSWORD RvStC2J3
Expand
Collapse
Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici
Marqué
LEZIONE 19: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 19 - PASSWORD HmR4Kyw4
LEZIONE 20: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode e classificazione delle forzanti)
Video della lezione 20 - PASSWORD jMWb5iq4
LEZIONE 21: Vibrazioni flessionali forzate: rotori elastici (diagrammi di Campbell e Bode, classificazione delle forzanti e azione della gravità)
Video della lezione 21 - PASSWORD nRiaJPi8
Expand
Collapse
Vibrazioni torsionali: rotori elastici
Marqué
LEZIONE 22: Vibrazioni torsionali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 22 - PASSWORD ZqV38KCX
LEZIONE 23: Vibrazioni torsionali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 23 - PASSWORD aFnkpNn8
Expand
Collapse
Vibrazioni assiali: rotori elastici
Marqué
LEZIONE 24: Vibrazioni assiali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 24 _PASSWORD TjfRcg8r
LEZIONE 25: Vibrazioni assiali (rotori elastici, modelli FEM)
Video della lezione 25 - PASSWORD GcGEPtT2
Expand
Collapse
Sistemi 3D e rotori 3D
Marqué
LEZIONE 26: Modellazione di sistemi complessi 3D e interazione fluido - struttura
Video della lezione 26 - PASSWORD vSkqXpg2
LEZIONE 27: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: equazioni di moto ed elementi concentrati
Video della lezione 27 - PASSWORD 2bQmgHDp
LEZIONE 28: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: elementi distribuiti e assemblaggio delle equazioni
Video della lezione 28 - PASSWORD Pmvfj3ek
LEZIONE 29: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: forzanti di fluido (palette e cuscini)
Video della lezione 29 - PASSWORD 8Zs8GvPU
LEZIONE 30: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: vibrazioni libere (diagramma di Campbell e classificazione dei modi)
Video della lezione 30 - PASSWORD yEbJZuS3
LEZIONE 31: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: vibrazioni forzate (classificazione delle forzanti, diagrammi di Campbell e Bode, e azione della gravità)
Video della lezione 31 - PASSWORD Dm5pZGWb
LEZIONE 32: Modelli di rotori elastici complessi 3D e forzanti di fluido: vibrazioni forzate (classificazione delle forzanti, diagrammi di Campbell e Bode, e azione della gravità)
Video della lezione 32 - PASSWORD dEppgZp3
Expand
Collapse
Ottimizzazione strutturale dei componenti
Marqué
LEZIONE 33: Ottimizzazione strutturale dei componenti
Video della lezione 33 - PASSWORD mSu5vHND
Expand
Collapse
Bilanciamento
Marqué
LEZIONE 34: Bilanciamento (metodo dei coefficienti di influenza, ICM)
Video della lezione 34 - PASSWORD QxRet5QW
LEZIONE 35: Bilanciamento (metodo del bilanciamento modale, MB)
Video della lezione 35 - PASSWORD SjkPwTj6
Expand
Collapse
Normative in ambito rotordinamico
Marqué
LEZIONE 36: Normative in ambito rotordinamico
Video della lezione 36 - PASSWORD 23qPbYY9
Corsi di laurea e post laurea
Open course index
B027590 (B111) - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE 2019-2020
Annunci
Annunci
Annunci
Annunci
e news di carattere generale
Search forums
Search forums
(No announcements have been posted yet.)
Jump to...
Jump to...
Annunci
Libro di testo 1
Libro di testo 2
Programma del corso 2019-20
Testi obbligatori per gli studenti frequentanti
Introduzione: storia elettorale antica e moderna
Bernard Manin, Democrazia diretta e rappresentanza. La selezione dei governanti ad Atene
Una scheda sulla tecnica del sorteggio ad Atene
Una scheda sul voto a Roma
Le basi filosofiche del voto a Roma
C.Nicolet, Il mestiere di cittadino nella Roma antica (1976)
Paolo Grossi, Unanimitas pt. I
Paolo Grossi, Unanimitas pt.II
Ruffini sulle origini del principio maggioritario in diritto canonico
Una scheda sulle origini del principio maggioritario nel medioevo
Tanzini, A consiglio
J.Boutier, Y.Sintomer, Introduzione
Leo Moulin sulle tecniche elettive basso-medievali
Ferente, Voto a Genova nel medioevo
Hagen Keller 1
Hagen Keller 2
Hagen Keller 3
Procedure elettorali nei Comuni medievali italiani
L'elezione del Doge (1071-1268)
La teoria della rappresentanza in alcune fonti medievali
Le origini delle assemblee rappresentative nel medioevo
Otto Hintze sulle condizioni delle costituzioni rappresentative
Una scheda sulla costituzione complessiva dello Stato premoderno
Marongiu su QOT
Gaines Post su QOT
Arecco su QOT
Maddicott sulle prime elezioni nelle Contee
Payling sulle elezioni al Parlamento nel Quattrocento
Una scheda sulla elettività nel parlamento inglese nel medioevo
Date delle convocazioni degli Stati generali 1302-1614
Una scheda sugli Stati generali di Francia prima del 1789
Elezioni e popolo sovrano: la trasformazione del parlamento inglese in una assemblea rappresentativa moderna
Il voto nei fisiocratici
Le ultime elezioni degli Stati Generali
Una scheda sul voto dall'antico regime alla Rivoluzione francese
Per una cronologia delle culture elettorali contemporaneeelezioni
Le tappe della riforma elettorale nell'Inghilterra contemporanea
Metamorfosi del voto nella Francia liberale
Antonetti sulle riforme elettorali nell'Italia liberale
Noiret sulle campagne elettorali nell'Italia liberale
Elezioni e rappresentanza nell'Italia risorgimentale e liberale
Pombeni, Rappresentanza in Italia dal fascismo al maggioritario
Annunci ►
By continuing on this site, you consent to the use of cookies:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Continue
x