Interpretazione sintattica e modalità giuridiche
Interpretazione sintattica e modalità giuridiche
Analisi dei problemi creati dall'interpretazione sintattica dei testi normativi e delle modalità giuridiche cioè dell'uso delle nozioni della logica deontica (riguardante il dovere essere e non l'essere) per chiarire il linguaggio giuridico e stabilire le relazione tra norme. La lezione è basata sul paragrafo sull'interpretazione sintattica del cap. III di Dirittio e giustizia di Ross e sul cap. V dello stesso volume.
Video Player is loading.
This is a modal window.
Il filmato non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.