Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Corsi di laurea e post laurea
Home
Altro
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
Italiano (it)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi
Minimizza
Introduzione
Evidenziato
Annunci
Accoglienza
Espandi
Minimizza
What's going on
Evidenziato
Videoregistrazioni
Forum in Reddit
Forum in Moodle
Diario
Il sondaggio (per chi lo deve ancora fare)
Il sondaggio (risultati)
Espandi
Minimizza
Risorse da leggere per comprendere il valore della collaborazione
Evidenziato
Introduction to free software
Software and ethics
Creating online communities
Espandi
Minimizza
Distance Education
Evidenziato
"La tortuosa via della didattica online nell'università" e il fenomeno dei Massive Open Online Courses
Distance Education: A Systems View of Online Learning
The LTIS13 Laboratory of Internet Technologies for School teachers: an "home made" connectivist MOOC
Panorama dei completion rate su oltre 200 MOOC
Show up and teach!
Show up and teach! - Ten Principles of Effective Online Teaching
Espandi
Minimizza
Coding and computational thinking
Evidenziato
Espandi
Minimizza
The "Programming in Scratch" edX MOOC
Evidenziato
Corsi di laurea e post laurea
Apri indice del corso
B018283 (B198) - LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE 2019-2020
Racconto a più mani
Racconto a più mani
Racconto a più mani
Chiunque può partecipare...
Per aprire la risorsa fai click su
Racconto a più mani
◄ Pianificazione attività seminario 18 ottobre
Vai a...
Vai a...
Annunci
Informazioni per iniziare, programma dei laboratori, orari ricevimenti ecc.
Materiali di studio e risorse per le attività - alternative a LibreLogo, manuali ecc.
Presentazione seminario 18 ottobre ErroreNonMiFaiPaura
Schede didattiche seminario 18 ottobre
Pianificazione attività seminario 18 ottobre
Consegna del diario
Problemi risolti, trucchi utili, esempi
I canali di comunicazione
Raccolta link
Materiali utili per la tesi
Slide mostrate al seminario del 18 ottobre
Il ballo della Tartaruga
Pianificazione corso blended
Attività svolte nel lab 18 ottobre (le metafore)
Software e etica
Introduzione al software libero
Framasoft
Manifesto Framasoft (tradotto da Roberto Marcolin)
Creare comunità in rete
Una riflessione su mani, touchscreen e computer
Un percorso di scoperta del computer e dei suoi codici
Percorso di scoperta del computer e dei suoi codici - descrizione completa.
Il percorso eTwinning presso l'università di Firenze
eTwinning - Manuale al buon uso di eTwining - Indire
eTwinning: Frequently Asked Questions
Consegna del diario ►
Se prosegui nella navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Prosegui
x