Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Corsi di laurea e post laurea
Home
Altro
Corsi
Corsi di laurea e post laurea
Italiano (it)
English (en)
Français (fr)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi
Minimizza
Le risorse da tenere d'occhio
Evidenziato
Annunci
Informazioni per iniziare, programma dei laboratori, orari ricevimenti ecc.
Materiali di studio e risorse per le attività - alternative a LibreLogo, manuali ecc.
Presentazione seminario 18 ottobre ErroreNonMiFaiPaura
Schede didattiche seminario 18 ottobre
Pianificazione attività seminario 18 ottobre
Racconto a più mani
Consegna del diario
Problemi risolti, trucchi utili, esempi
I canali di comunicazione
Raccolta link
Materiali utili per la tesi
Slide mostrate al seminario del 18 ottobre
Il ballo della Tartaruga
Pianificazione corso blended
Attività svolte nel lab 18 ottobre (le metafore)
Espandi
Minimizza
Software libero
Evidenziato
Software e etica
Introduzione al software libero
Framasoft
Manifesto Framasoft (tradotto da Roberto Marcolin)
Espandi
Minimizza
Abitare la rete
Evidenziato
Creare comunità in rete
Espandi
Minimizza
La questione degli strumenti
Evidenziato
Una riflessione su mani, touchscreen e computer
Espandi
Minimizza
Coding e tecnologie per i più piccoli
Evidenziato
Espandi
Minimizza
LOGO e dintorni (Scratch ecc.)
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Esperienze didattiche
Evidenziato
Un percorso di scoperta del computer e dei suoi codici
Percorso di scoperta del computer e dei suoi codici - descrizione completa.
Espandi
Minimizza
eTwinning
Evidenziato
Il percorso eTwinning presso l'università di Firenze
eTwinning - Manuale al buon uso di eTwining - Indire
eTwinning: Frequently Asked Questions
Espandi
Minimizza
Serendipity
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Registrazioni Laboratorio di Tecnologie Didattiche
Evidenziato
Corsi di laurea e post laurea
Apri indice del corso
B028834 (B223) - STORIA DEI SISTEMI ELETTORALI 2019-2020
Programma del corso monografico 2018-19
Programma del corso monografico 2018-19
Programma del corso monografico 2018-19
Per visualizzare il file, fai click su questo link:
Programma del corso 2018.docx
◄ Annunci
Vai a...
Vai a...
Annunci
Annunci
Annunci
Libro di testo 1
Libro di testo 2
Pagine 228-229 mancanti al pdf Manin
Testi obbligatori per gli studenti frequentanti
Manin English edition pt. 1
Manin English edition pt. 2
Manin English edition pt. 3
Manin English edition pt. 4
Manin English edition pt. 5
Introduzione: storia elettorale antica e moderna
Bernard Manin, Democrazia diretta e rappresentanza. La selezione dei governanti ad Atene
Una scheda sulla tecnica del sorteggio ad Atene
Le basi filosofiche del voto a Roma
C.Nicolet, Il mestiere di cittadino nella Roma antica (1976)
Una scheda sul voto a Roma
Paolo Grossi, Unanimitas pt. I
Paolo Grossi, Unanimitas pt.II
Ruffini sulle origini del principio maggioritario in diritto canonico
Una scheda sulla concezione del voto nel primo medioevo
Tanzini, A consiglio
J.Boutier, Y.Sintomer, Introduzione
Leo Moulin sulle tecniche elettive basso-medievali
Ferente, Voto a Genova nel medioevo
Hagen Keller 1
Hagen Keller 2
Hagen Keller 3
L'elezione del Doge veneziano
Una scheda sulle tecniche elettorali in uso nei Comuni medievali italiani
Una scheda sulla teoria della rappresentanza nei corpi collettivi medievali
Le origini delle assemblee rappresentative nel medioevo
Otto Hintze sulle condizioni delle costituzioni rappresentative
Una scheda sulla costituzione complessiva dello Stato premoderno
Marongiu su QOT
Gaines Post su QOT
Arecco su QOT
Maddicott sulle prime elezioni nelle Contee
Payling sulle elezioni al Parlamento nel Quattrocento
Date delle convocazioni degli Stati generali 1302-1614
Una scheda sugli Stati generali di Francia nel medioevo e nella prima età moderna a del 178
Una scheda sulla elettività del parlamento inglese nel medioevo
Il voto nei fisiocratici
Le ultime elezioni degli Stati Generali
L'avvento della rappresentanza moderna nella Rivoluzione inglese
L'evoluzione delle pratiche elettorali e della teoria della rappresentanza nel Settecento inglese
Elezioni e sistemi di voto durante la Rivoluzione francese
Antonetti sulle riforme elettorali nell'Italia liberale
Noiret sulle campagne elettorali nell'Italia liberale
Per una cronologia della storia elettorale contemporanea
Scansioni delle riforme elettorali nell'800 inglese
Metamorfosi del voto nella Francia liberale
Il voto elettorale nell'Italia risorgimentale e liberale
Pombeni, Rappresentanza in Italia dal fascismo al maggioritario
Voto e rappresentanza nel Novecento italiano (da Giolitti alla repubblica dei partiti)
Considerazioni conclusive
Libro di testo 1 ►
Se prosegui nella navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie:
Informativa trattamento dati
Termini di utilizzo e diritti d'autore
Prosegui
x