Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici - Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)

Il corso tratterà dei rapporti fra gli Enti del T.S. e le p.a., come disciplinati dal Codice del Terzo settore (D. Lgs. n. 117/2017). Saranno oggetto di specifica trattazione: l'evoluzione dei rapporti fra soggetti del T. S. e p.a.; il significato del principio di sussidiarietà, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale, e la sua attuazione. L'analisi del C.T.S. riguarderà, oltre alle diverse tipologie di enti ivi disciplinate, le modalità di sostegno e promozione pubblica del T.S., il regime dei controlli, la disciplina della co-programmazione, della co-progettazione, le convenzioni per l'affidamento di servizi pubblici. Si rifletterà inoltre sul rapporto fra CTS e Codice dei contratti pubblici, esaminando pronunce della Corte di Giustizia UE e dei giudici amministrativi nazionali .


Anno accademico: 2020-2021

Benvenuti al corso di diritto privato

Il corso si svolgerà in modalità blended.

Durante le lezioni i temi verranno tratti non solo su un piano teorico, ma con riferimenti a casistica e prassi. Seminari di esperti della materia saranno svolti durante l'orario delle lezioni.

Avranno carattere introduttivo le lezioni dedicate al complesso delle fonti del diritto privato, all'interpretazione della norma giuridica, alle situazioni soggettive, alle persone fisiche e giuridiche, atti e fatti giuridici. Sarà oggetto di approfondimento ulteriore la disciplina del contratto e dei diritti reali

Anno accademico: 2020-2021