B021002 (B058) - LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE (CURRICULUM: FISICA DELLA MATERIA - D34) 2019-2020
Indice degli argomenti
-
Modalità di esame
Le modalità di esame per il corso "laboratorio di fisica computazionale" sono simili a quelle degli anni scorsi: si devono presentare 2 elaborati, uno sulla prima parte del corso (sistemi dinamici, dinamica molecolare, fisica statistica) e uno sulla seconda parte (fisica quantistica), oppure uno solo su un problema che tocca sia aspetti classici che quantistici.Almeno un elaborato deve contenere i risultati di un programma originale (almeno in parte): descrizione del modell, cenni alla sua implementazione numerica, risultati (grafici) e interpretazione/verifica dei risultati. L'altro elaborato può essere più semplice, senza programma e può anche essere il riassunto di una lezione.L'ultima settimana del corso (9 e 11 giugno) sarà dedicata alla discussione di temi di esame (l'esame può essere dato successivamente, on demand) per cui si invita gli studenti a proporre un tema (che può anche essere cambiato) per illustrarlo/discuterne insieme. -
link youtube
Video Player is loading.This is a modal window.
Playback on other Websites has been disabled by the video owner.Capisco che la parte sulla mappa logistica non sia stata molto chiara, la riprenderemo comunque potete dare un'occhiata al file "logistic.pdf" allegato.
-
link youtubeVideo Player is loading.
link meet
https://drive.google.com/open?id=1Ky9L9grKmSHlEaFbFNO6f45PMQS-x9RL
fatemi sapere quale preferite -
https://meet.google.com/oth-hqpz-asd
Drive:
https://drive.google.com/open?id=1nTSH-d8P4cidmIVaSC5EEK8iEE5PLz0
scaricamento:
https://drive.google.com/open?id=1W-dpZbJ7Cif4tuoBZmrq9XeG6YA7Wxa7
Avrete visto che quando si inizializza il sistema a volte l'energia esplode. il problema è legato a thre e deltat. Prendiamo thre =10^-3. Al limite può siccedere che due pasrticelle siano così vicine. Quindi la forza che è circa 48*r^-13 per r=thre=10^-3 diventa 48*10^33. Dto che la massa è 1 questa è anche l'accelerazione. Supponiamo che la velocità sia zero. Nel tempo deltat =10^-2 la velocità diventa 48^10^31, e in un tempo deltat può benissimo arrivare molto più vicino ad un'altra particella di thre, dopodiché prende una botta ancora peggiore. Mi sa che thre dev'essere al più 0.1. -
Come si vede LJ5 è decisamente quadratica
ma anche lj6 e lj8 sembrano esserlo
link drive
https://drive.google.com/open?id=1geivUYjTLKijMWsn3Eygzlm-iye7DUR6
scaricamento
https://drive.google.com/open?id=1JnVCSbR5JHnbUClmQza4U2O2zRyD9Sfh
-
https://meet.google.com/oth-hqpz-asd
link visualizzazione
https://drive.google.com/a/unifi.it/file/d/19A3BRcPn9HrlUrqqDGkmG3JJ8PHFdwWZ/view?usp=sharing
link scaricamento
https://drive.google.com/a/unifi.it/file/d/1-b9D4Wy-aCETbjF0-ARNao0Pxoa1OuK1/view?usp=sharing
-
-