CYBER-CHALLENGE

CYBER-CHALLENGE

di BONDAVALLI ANDREA -
Numero di risposte: 0

Cari studenti,

come anticipato oggi a lezione, stiamo organizzando la CyberChallenge.IT, un progetto che punta a scoprire e valorizzare il talento "cyber" nei giovani fra i 16 e 22 anni.

L'iniziativa è partita due anni fa alla Sapienza di Roma e si è estesa fino a coinvolgere molte delle principali università italiane riscuotendo notevole interessa fra i giovani, la stampa, le aziende e il governo nazionale (https://www.consorzio-cini.it/index.php/it/labcs-home/rassegna-stampa/1256-rassegna-stampa-cyberchallenge-2018). Lo scorso anno più di 1800 ragazzi hanno partecipato alle selezioni nelle 8 sedi universitarie accreditate. Il numero delle sedi quest’anno è più che raddoppiato e, di conseguenza, ci aspettiamo un successo ancora maggiore.

L'iniziativa offre ai giovani, a titolo completamente gratuito: 1) un percorso di formazione alla cybersecurity, fra Marzo e Maggio 2019, che culminerà in un gara locale il 6 Giugno, con cerimonia di premiazione e "recruitment fair" il 7 Giugno 2019; 2) la possibilità di partecipare alla gara Nazionale, che si svolgerà il 27 Giugno 2019 a Roma, seguita da premiazione e "recruitment fair" il 28 Giugno; 3) l'opportunità di entrare a far parte della squadra italiana di cyberdefender che parteciperà alla European Cybersecurity Challenge (https://www.europeancybersecuritychallenge.eu), che si svolge con cadenza annuale. Quest'anno l'Italia ha partecipato per la seconda volta, collocandosi al sesto posto su 17 nazioni partecipanti. Per maggiori informazioni, e per iscriversi (a partire dal 4 Dicembre), il sito di riferimento è https://cyberchallenge.it.

Referenti locali dell’iniziativa sono i prof. Andrea Bondavalli, Michele Boreale, Rosario Pugliese e Alessandro Piva.